AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   consiglio su acquisto reattore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498064)

LIUK87 15-10-2015 20:54

ragazzi sono orientato ad acquistare usato un deltec pf 509 oppure un bubble magus c 100 o un hidor 600 per il mio acquario da 250 lt 100x50x50 berlinese secondo voi puo andare bene??voi cosa ne pensate???

tene 16-10-2015 18:17

Mai usato
Sposto in tecnica [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin 17-10-2015 09:58

io ho avuto il BM C100 che non è niente male. occhio solo a cosa lo paghi che è un cinese e deve costare come tale ;-)
quell'altro non lo conosco e in ogni modo hai già aperto un altro post.
sposto in tecnica

SJoplin 17-10-2015 11:20

LIUK87 ti ho fatto un po' di ordine tra i vari post che avevi inserito, visto che la domanda di base è la stessa e se vuoi comparare 3 prodotti, magari è più chiara una discussione unica

LIUK87 16-12-2015 20:40

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062684982)
LIUK87 ti ho fatto un po' di ordine tra i vari post che avevi inserito, visto che la domanda di base è la stessa e se vuoi comparare 3 prodotti, magari è più chiara una discussione unica

allora ho preso il bb c100 la bombola uso quella di mio cognato ma lui vome riduttore aveva quello della askoll secondo voi va bene??e uguale a quello in foto ma in piu a i manometri ma nessuna maniglia!!vome regolazione uso la maniglia della bombola???http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...8eef983472.jpg
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062684787)
Mai usato
Sposto in tecnica [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

SJoplin 16-12-2015 20:44

i riduttori a pistone, come quello che hai messo in foto, sono i migliori per il nostro scopo.
la regolazione fine (che è poi quella che ti serve) la fai inserendo una chiave a brugola nel foro.

LIUK87 16-12-2015 21:00

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062708458)
i riduttori a pistone, come quello che hai messo in foto, sono i migliori per il nostro scopo.
la regolazione fine (che è poi quella che ti serve) la fai inserendo una chiave a brugola nel foro.

ok perfetto l unica cosa che t chiedo ancora il tubo del reattore che al riduttore lo pianto cosi e basta ho devo fissare in qualche maniera???
e il tubo della mandata e piccino come lo fisso ad una pompa??una da 600lt/h puo bastare??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

SJoplin 16-12-2015 21:40

sì, il tubo che porta la CO2 dal riduttore al reattore sta dentro a pressione.
sulla pompetta non te ne posso dare la certezza, perchè io ho sempre utilizzato una derivazione sulla risalita. è importante che l'acqua affluisca regolarmente al reattore, altrimenti se rallenta o peggio s'inceppa, hai poi problemi con il reattore. in ogni modo per la pompetta ti serve una specie di riduzione di diametro, che non so bene se esista già fatta.

LIUK87 16-12-2015 22:34

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062708487)
sì, il tubo che porta la CO2 dal riduttore al reattore sta dentro a pressione.
sulla pompetta non te ne posso dare la certezza, perchè io ho sempre utilizzato una derivazione sulla risalita. è importante che l'acqua affluisca regolarmente al reattore, altrimenti se rallenta o peggio s'inceppa, hai poi problemi con il reattore. in ogni modo per la pompetta ti serve una specie di riduzione di diametro, che non so bene se esista già fatta.

rieccomi ho trovato il tuttovper collegare pompa al reattore adesso devo capire come devo fare la taratura!!
tu cs mi consigli??devo fare dei test???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

tene 16-12-2015 22:52

Parti con una bolla di co2 ogni 5 secondi e un gocciolamento di 1,5 lt ora ,poi controlli il kh in uscita dovresti stare attorno a 25,il tutto dopo aver portato la triade livellata con o buffer, poi giornalmente controlli i valori in vasca e devono rimanere costanti,se la triade cala devi aumentare se aumenta diminuire.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12816 seconds with 13 queries