Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
il problema e che se tolgo il rigido perdo la U in pvc rigido sul bordo vasca vosa uso dopo??collo d oca askoll puo andare??
ci son diverse soluzioni per fare quella U (si usano soprattutto per il dolce, quindi non le conosco per esperienza diretta). a te alla fine basta che facciano quella piega e si tratta solo di guardare com'è fatta.
Quote:
il tubo per caricare il reattore posso sostituirlo con il classico tubo trasparente per areatori?
attenzione che lì ci passa la CO2 e non è esattamente come farci passare dell'aria.
non ricordo esattamente il materiale, ma in un negozio di pesci lo trovi di sicuro, visto che è utilizzata anche nel dolce.
Quote:
il problema e che al brico il raccordo con l innesto da 6mm c e l hanno piu grosso??perche il tubo da manfata che ho io e da 25 sulla sicce2.5
qui dovresti scrivere un po' meglio, perchè messa così non si capisce cosa stai dicendo
Quote:
e consigliabile mettere una elettrivalvola sulla bomboa in maniera che se va via la luce interrompa la co2?
non è indispensabile. il funzionamento con elettrovalvola si fa quando monti una sonda pH, il suo controller, ecc. ecc. ecc.
sicuramente è più comodo come gestione, ma ci vai a spendere dei soldi e non è una soluzione definitiva
Originariamente inviata da tene
Per la risalita puoi usare tranquillamente del tubo da scarichi lavatrici,sono in materiale ad uso alimentare ,non rilasciano niente e non inibiscono lo Skimmer nemmeno appena messi,te lo posso garantire perché li uso da anni e al momento ne ho 3 in Sump, con quello elimini anche il problema della curva in alto ,essendo molto flessibile riesci a fargli fare il giro del vetro ,e poi può bloccarlo con delle fascette ad una la lamina in alluminio piegata, sul finale metti una curva e hai fatto il collo d'oca.
ragazzi ecco a voi lo stringi tubo in teflon dove il tubo da 6mm passa in mezzo e con una vite da 5mm vado a chiuderlo cosi dovrei evitare otturazioni
ed ecco a voi la T in pvc per la risalita con innesto da 6mm e gia tutta chiusa con tangit a parte il tappo dove c e il l innesto che mettero del teflon cosi da poterlo togliere quando voglio cosa ne pensate???
Attenzione perchè il tangit non fa presa sul raccordo nero. Devi usare il teflon o un raccordo con guarnizione di tenuta. Evita la filettatura conica.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Attenzione perchè il tangit non fa presa sul raccordo nero. Devi usare il teflon o un raccordo con guarnizione di tenuta. Evita la filettatura conica.
e incastrato e nn si toglie a meno che nn tirarlo con le pinze,e il tangit lo messo e sembra essere diventato duro
se nn usavo quello nn sapevo proprio dove reperirne
l unica alternativa che ho in casa e questo ma e a L
cosa consigli??? tra 30min monto tutto
geppy ne ho fatto un altro ho usato un innesto dell impianto osmotico incastrato a pressione on tangit vosa ne pensi???
Il raccordo bianco è in nylon ed il tangit non fa presa su quel materiale. Inoltre a pressione non va bene e devi avvitare il raccordo che deve avere una guarnizione (tipo john guest) oppure una filettatura conica (ma nel caso devi usare comunque del teflon.
Purtroppo molti pensano che il tangit sia un collante universale per plastiche mentre va bene solo su PVC o materiali con forte carica di PVC.
In una applicazione come la tua prima o poi cede.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
io ho avuto il BM C100 che non è niente male. occhio solo a cosa lo paghi che è un cinese e deve costare come tale
quell'altro non lo conosco e in ogni modo hai già aperto un altro post.
sposto in tecnica
Originariamente inviata da LOLLO77
Se ci metti una foto te partiamo con il capire come è montato e se c'è tutto il necessario
Originariamente inviata da Geppy
Attenzione perchè il tangit non fa presa sul raccordo nero. Devi usare il teflon o un raccordo con guarnizione di tenuta. Evita la filettatura conica.
ragazzi tutto collegato e pronto a partire reattore anke gia connesso alla risalita unico neo che la portate della sicce2.5 sara scesa un pelo e adesso dall overflow mi scendono 900lt/h bastano???
adesso accendo il rattore???quante goccie in uscita???quante bolle???