Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2015, 21:10   #18
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto che si riproducano non è sempre sintomo di benessere........molti pesci lo fanno proprio sotto stress come ultimo tentativo di perpetuare la specie, considera anche che i gertrudae sono molto prolifici (tipo guppy).
Capisco che ti piaccia il pratino ma, quando si allestisce per una specie in particolare, ne vanno principalmente assecondate le esigenze.

Dalla scheda di allevamento:
Pseudomugil gertrudae vive in piccoli torrenti, lagune, stagni formati da fiumi in secca (billabong), paludi acquitrinose e corsi d'acqua nella foresta pluviale spesso collegati da una fitta vegetazione acquatica, detriti legnosi e foglie morte. Di norma preferisce lagune e stagni con acqua pulita dove può essere visto nuotare nelle acque poco profonde lungo le rive. Piante acquatiche galleggianti e piante acquatiche a crescita emersa si trovano nella maggior parte, se non tutti, i loro habitat naturali. I substrati sono di solito composti da fango o limo, e vi è abbondanza di piante acquatiche che crescono in superficie sulle rive e, non di rado, in acqua più profonda nel mezzo del corso d'acqua. Le lagune, nella maggior parte dei casi, hanno uno spesso strato di foglie morte attorno alle rive. Pseudomugil gertrudae raramente vive in lagune con acque torbide, anche se è presente una ricca vegetazione acquatica.

Qui, con i dovuti accorgimenti, ci sono tutte le info necessarie per un corretto allestimento, se poi osservi qualche foto degli habitat, ti rendi conto di cosa sto cercando di dirti.
malù non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
litri , rinnovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23826 seconds with 15 queries