Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2015, 17:34   #1
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ell_demon2000 Visualizza il messaggio
Le gorgonie sono stupende ... sarebbe bello metterle , ma visto che richiedono alimentazione mirata eviterei. Io di gamberetti intendevo quelli piccoli , qualche cm , no aragoste . Magari actinie , anemoni , spirografi . Riguardo il movimento ho una 3.000 come risalita e 3 koralia evo 3200. Penso che basta e avanza, ma ho avuto in passato qualche anemone, si rischia che vada dentro con i tentacoli nella pompa. Come potrei fare per evitare qualsiasi inconveniente? Pensavo di costruire 3 scatole dove alloggiare dentro la pompa,con dei fori in torno x aspirazione acqua.E il discorso luce anemoni? Di quello che so , ne vogliono anche parecchia , ma magari nell med il discorso e diverso. Io cerco di informarmi più possibile , ma di articoli carini in giro si provano poco. Grazie AP
Ho avuto sia actinie equine, che anemonie sulcate e mai avuto problemi con le pompe.
Solo una volta un pomodoro di mare ci si è incastrato ma l'ho tirato fuori in tempo

L'anemonia sulcata da quello che so è zooxantellata, quindi la luce non gli dispiace.
L'actinia equina invece da quello che ricordo non ha alche simbionti, ma comunque non è infastidita dalla luce e si posiziona dove preferisce
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestiamo , mediterraneo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14259 seconds with 14 queries