Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
betta e poecilidi è un'accoppiata infelice. Per avere un betta sempre in perfetta salute, è necessario mantenere un ph 6,5-7 ed un gh di 8-10 circa. Solitamente infatti bisogna usare acqua d'osmosi e torba per raggiungere i giusti valori. I poecilidi richiedono valori praticamente opposti, con ph superiore al 7 e gh 15 o più.
Pesci da fondo colorati non ce ne sono molti, almeno non tra quelli facilmente trovabili. Quel ghiaino dubito vada bene, secondo me è calcareo. Per le piante che ti ho suggerito, non c'è bisogno di terreno fertile, quindi va bene qualsiasi fondo.
L'aereatore non si usa per bellezza, in una vasca ben piantumata è inutile (oltre ad essere totalmente artificiale come effetto e a disperdere la co2 utile alle piante). Mettilo ma tienilo spento, può tornare utile se hai un'esplosione batterica o altri problemi.
Con i betta, se non sei interessato alla riproduzione, potresti tenere dei barbus titteya o delle rasbora, o, cambiando areale, dei caracidi (hypessobricon amandae o cardinali ad esempio, ma qui potrebbe esserci qualche problemino forse).
betta e poecilidi è un'accoppiata infelice. Per avere un betta sempre in perfetta salute, è necessario mantenere un ph 6,5-7 ed un gh di 8-10 circa. Solitamente infatti bisogna usare acqua d'osmosi e torba per raggiungere i giusti valori. I poecilidi richiedono valori praticamente opposti, con ph superiore al 7 e gh 15 o più.
Pesci da fondo colorati non ce ne sono molti, almeno non tra quelli facilmente trovabili. Quel ghiaino dubito vada bene, secondo me è calcareo. Per le piante che ti ho suggerito, non c'è bisogno di terreno fertile, quindi va bene qualsiasi fondo.
L'aereatore non si usa per bellezza, in una vasca ben piantumata è inutile (oltre ad essere totalmente artificiale come effetto e a disperdere la co2 utile alle piante). Mettilo ma tienilo spento, può tornare utile se hai un'esplosione batterica o altri problemi.
Con i betta, se non sei interessato alla riproduzione, potresti tenere dei barbus titteya o delle rasbora, o, cambiando areale, dei caracidi (hypessobricon amandae o cardinali ad esempio, ma qui potrebbe esserci qualche problemino forse).
Allora forse è meglio resettare tutto e partire da zero. in 90 litri qualcosa dovrebbe andarci.. ma siccome non ho ancora avviato la vasca, ho un mese per decidere!
quindi al momento mi voglio preoccupare dell'allestimento: fondo, rocce e piantumazione.
Credo comprerò del fondo dal negozio per evitare di mettere qualcosa di sbagliato fai da te...
una cosa importante che voglio chiedervi è se le piante che mi avete consigliato sopra (cryptocoryne, microsorum, anubias) necessitano di cure particolari come fertilizzanti o manutenzione frequente... poichè mi troverò a potere mettere mani nella vasca ogni fine settimana ( studente pendolare)
in ultimo: posseggo una rolla di led smd 5630 con temperatura di colore 4200K.. è troppo calda per l'allestimento? se si che temperatura di colore scegliere? ho visto che in molti affiancano alla 4000K la colorazione 6500K .. che ne dite?
le piante consigliate sono poco esigenti quindi vai tranquillo.
riguardo alla striscia led da 4200k va bene combinata al neon 6500k.Ti consiglio di optare un fondo fine(possibilmente sabbia) in modo da non escludere pesci di fondo qualunque tipologia tu voglia realizzare.
Occhio alle rocce, non devono essere calcaree(stesso discorso del fondo edile....)
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
le piante consigliate sono poco esigenti quindi vai tranquillo.
riguardo alla striscia led da 4200k va bene combinata al neon 6500k.Ti consiglio di optare un fondo fine(possibilmente sabbia) in modo da non escludere pesci di fondo qualunque tipologia tu voglia realizzare.
Occhio alle rocce, non devono essere calcaree(stesso discorso del fondo edile....)
Perfetto grazie mille dei preziosi consigli! Per le rocce effettuerò il classico test dello sciogli calcare.. Per ora passo e chiudo, ma mi riservo qualche altro quesito eventualmente grazie e buona serata
Sono di ritorno... ho completato ieri sera la posa del fondo e delle rocce che ho prelevato da un vicino fiume e bollite per 15 minuti. Ho fatto il test dello sciogli calcare e nessuna frizzava o si dissolveva.. quindi escludo siano calcaree.
Come mi ha consigliato un'amico, sotto la sabbia di quarzo (circa 4 cm) lavata ho inserito del fondo fertile della Sera (mi sembra si chiamasse Floredepot), circa 2 cm.
Ho anche inserito un legno proveniente da anni d'acquario, quindi penso che vada bene...
Mi mancano da inserire alcune piante devo vedere cosa trovo nei negozi locali oppure optero per l'acquisto online. (Consigli?)