Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2015, 08:04   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il 220 direttamente in vasca é un pó pericoloso ,anche se indubbiamente veloce da fare

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2015, 14:28   #2
clark77
Guppy
 
L'avatar di clark77
 
Registrato: May 2015
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Il 220 direttamente in vasca é un pó pericoloso ,anche se indubbiamente veloce da fare

Posted With Tapatalk
In effetti 220 in vasca fa paura ma consideriamo anche che normalmente le pompe di movimento vanno a 220.
Tu che sistema di rabbocco hai? Cosa Consigli?

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Trudi Visualizza il messaggio
Ciao io ti consiglio il tunze con il doppio galleggiante e stai tranquilla, non prendere quello con sensore ottico perché è molto più delicato!
Il sistema che hai è quello senza la pompa, va anche con una 12v?

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di clark77; 30-09-2015 alle ore 14:29. Motivo: Unione post automatica
clark77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2015, 22:06   #3
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Il 220 direttamente in vasca é un pó pericoloso ,anche se indubbiamente veloce da fare

Posted With Tapatalk
il 90% delle pompe hanno il 220 in vasca!!! giusto le elettroniche ora sono in bassa tensione.
L'importante e' che il galleggiante sia sigillato in doppio isolamento, e sostituire l'intero oggetto (galleggiante o pompe) al minimo segno di deterioramento del filo, senza provare riparazioni artigianali.

Gia'... chissa' se il mio lo e'..... ora vado a controllare....
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2015, 22:18   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Il 220 direttamente in vasca é un pó pericoloso ,anche se indubbiamente veloce da fare

Posted With Tapatalk
il 90% delle pompe hanno il 220 in vasca!!! giusto le elettroniche ora sono in bassa tensione.
L'importante e' che il galleggiante sia sigillato in doppio isolamento, e sostituire l'intero oggetto (galleggiante o pompe) al minimo segno di deterioramento del filo, senza provare riparazioni artigianali.

Gia'... chissa' se il mio lo e'..... ora vado a controllare....
Sì certo.tutte le pompe non elettroniche sono 220 volts ,ma sono studiate per questo uso i contatti stampati e sigillati con resina,la.maggior parte.dei galleggianti non è progettato per lavorare in acquario Con acqua salata (almeno quelli comprati in negozi elettrici non specialistici a pochi euro) e non mi risulta che la maggior parte degli acquariofili sia professionista nel ramo elettrotecnica.
Io personalmente un rabbocco con galleggiante a 220 fatto da un non professionista nella.mia vasca non lo monterei,un relè costa pochi euro .

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2015, 22:29   #5
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=tene;1062678391][QUOTE=egabriele;1062678385]
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Io personalmente un rabbocco con galleggiante a 220 fatto da un non professionista nella.mia vasca non lo monterei,un relè costa pochi euro .

Posted With Tapatalk

Sono perfettamente d'accordo con @tene ma non utilizzerei un rele ma direttamente una pompa a 12-24 volts tipo camper che durano una vita!!


Posted With Tapatalk
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , parlatemi , rabbocco , sistema , vostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15811 seconds with 14 queries