Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2015, 23:42   #1
Canister
Avannotto
 
L'avatar di Canister
 
Registrato: Mar 2008
Città: AN
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante la cosa della torba...
E' possibile anche se rimanessi ad un filtro interno? Ho il terrore di un'eventuale allagamento con uno esterno e anche per il discorso rumore.

L'acqua da noi è di media durezza con tendenza ad aumentare nei periodi secchi. Se proprio devo una tanica la potrei prendere, il negozio più vicino (ed ha anche più serio) è a poco + di 1km.

Ciao,
Canister.
Canister non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2015, 00:08   #2
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 26
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Canister Visualizza il messaggio
Interessante la cosa della torba...
E' possibile anche se rimanessi ad un filtro interno? Ho il terrore di un'eventuale allagamento con uno esterno e anche per il discorso rumore.

L'acqua da noi è di media durezza con tendenza ad aumentare nei periodi secchi. Se proprio devo una tanica la potrei prendere, il negozio più vicino (ed ha anche più serio) è a poco + di 1km.

Ciao,
Canister.
Beh per abbassare le durezze, come mi par d'aver capito che hai già capito (scusa il giro di parole) ci vuole l'acqua osmotica, che ha durezze nulle. Es. acqua di rubinetto gH 15 e kH 10. Faccio 50% osmosi e 50% rubinetto avrò gH 7,5 e kH 5. Una volta trovato il rapporto giusto, però, va tenuto costante nei cambi parziali. Ogni volta che fai i cambi (tendenzialmente 10% settimanale o 20% ogni 15gg ma poi ognuno impara a capire l'equilibrio della propria vasca e a gestirsi i cambi) vanno mescolate sempre acqua osmotica e rubinetto in modo da mantenere sempre gli stessi valori in vasca. Se la vasca non sarà grandissima puoi anche comprarla al negozio in taniche (in media sta sui 0,15€ al litro) altrimenti investi un 50/70€ per un impianto a d'osmosi inversa di piccole dimensioni da mettere a casa. Occhio solo che non tutti i negozi sono seri e sostituiscono regolarmente le membrane dell'impianto, quindi a meno che non la misuri, non hai la certezza della qualità dell'acqua che prendi in negozio. Tieni comunque conto che l'impianto domestico va mantenuto e ogni tot litri prodotti (nell'arco temporale di qualche mese con una produzione non eccessiva) va cambiata la membrana e altre resine/Carboni dell'impianto. Se vedi che economicamente non è vantaggioso per te e sei sicuro che l'acqua osmotica del tuo negoziante sia di qualità puoi anche prenderla da lui...
Per la torba, puoi metterla anche nel filtro interno, puoi metterla dove vuoi, purché sia sotto un flusso d'acqua continuo non troppo forte ma nemmeno troppo lento (appunto nel filtro è l'ideale). Si tratta di "palline" marroni che metti in un sacchetto (io uso il piede delle calze da donna di mia madre) e poni nel filtro. Tieni presente che la torna ambra l'acqua, dando quel colorino marroncino domani continuo e finisco di spiegarti due cosette. Ora vado che domani mi devo svegliare presto
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2015, 13:44   #3
Canister
Avannotto
 
L'avatar di Canister
 
Registrato: Mar 2008
Città: AN
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up Analisi Acqua "rubinetto"

Salve ragazzi,
allego i valori dell'acqua di fornitura.

Partiamo a priori, ci sono pesci che assolutamente non possono starci ?

Grazie,
Canister.

Canister non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , scegliere , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15061 seconds with 14 queries