Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2015, 22:49   #1
Josip
Avannotto
 
Registrato: Dec 2014
Città: Locarno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 62
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
puoi ovviare il fondo fertile con le tabs che citavi prima(vanno inserite sotto le radici nel fondo) inoltre risparmi dato che il fondo fertile dopo un certo periodo diventa inerte e sei costretto a ricorrere alle tabs. Meglio partire con un fondo inerte ed integrare con le pasticche che possono durare fino a 6 mesi circa. personalmente ritengo che in una vasca come la tua sarebbe stupendo avere un banco di piccoli pesci come in questo caso https://www.youtube.com/watch?v=ko5qQEqmOU0 con qualche pesce di taglia maggiore a fare da protagonista ovviamente.
in effetti non è brutto con tanti piccoli pesci, mi sto ricredendo grazie
Josip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 22:53   #2
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre avendo gia' una buona illuminazione puoi creare ugualmente una vasca ricca di piante usando le tabs e senza svenarti con illuminazione piu' potente, co2 e fertilizzazioni spinte che richiederebbero. In quel litraggio e dimensioni farei 2 coppie di scalari,un foltro gruppo di cardinali e per il fondo a vasca ben matura e stabile degli otocinclus
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Josip Piace questo post
Vecchio 14-09-2015, 22:34   #3
Sh92
Plancton
 
L'avatar di Sh92
 
Registrato: Jul 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto dipende da quali piante hai intenzione di coltivare. Se vuoi un acquario spinto con molte piante esigenti è meglio mettere il fondo fertile o ancora meglio un fondo unico fertilizzato. Se vuoi un acquario non troppo piantumato (quindi con zone più o meno ampie in cui non pianti nessuna piante) le tabs sono un'ottima soluzione.
Sh92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 22:38   #4
Josip
Avannotto
 
Registrato: Dec 2014
Città: Locarno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 62
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sh92 Visualizza il messaggio
Tutto dipende da quali piante hai intenzione di coltivare. Se vuoi un acquario spinto con molte piante esigenti è meglio mettere il fondo fertile o ancora meglio un fondo unico fertilizzato. Se vuoi un acquario non troppo piantumato (quindi con zone più o meno ampie in cui non pianti nessuna piante) le tabs sono un'ottima soluzione.
per fondo unico fertilizzati cosa intendi ? Ghiaia mescolata con fertilizzante o ?
Josip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 22:38   #5
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considera che un acquario con pesci e piante è sempre un compromesso, dove i pesci hanno la precedenza.
Un 450 litri di piante se non ben pensato è una sanguisuga, se devi portarlo a watt per litro.
A riguardo dei pesci di 2/3 cm se vai a vedere i caracidi sono pesci che necessitano di vasche molto lunghe.
Poi sei organizzato per cambi settimanali da 40/50 litri.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Josip Piace questo post
Vecchio 14-09-2015, 22:41   #6
Sh92
Plancton
 
L'avatar di Sh92
 
Registrato: Jul 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intendo fondi come il seachem fluorite o l'ada aquasoil (e molti altri) che sono costiuiti da un unico fondo che contiene tutti gli elementi necessari per la crescita delle piante.
Sh92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2015, 22:41   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per fondo unico fertilizzati cosa intendi ?
Sono fondi già completi di tutto ideali per acquari spinti, ma anche molto costosi, vedi la flourite seachem.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 11:54   #8
Josip
Avannotto
 
Registrato: Dec 2014
Città: Locarno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 62
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uuhh altra domandona, l'acquario non ha il mobile quindi me lo costruirò io da solo. All'inizio avevo pensato di fare una struttura in inox e poi rivestirla con panelli in legno, poi per motivi di costi e facilità ho optato per fare su un movile tutto in legno.
Il mobile sarà composto da una base che appoggerà direttamente a terra poi 4/5(magari anche 6) travetti portanti e una lastra di legno dove alloggerà l'acquario. Le lastre di legno pensavo di farle spesse 4 cm mentre travetti portanti avevo pensato di farli 6x6. Secondo voi vanno bene ? Oppure meglio farli più spessi e grossi ?

Vi allego uno "schizzo" di come dovrebbe uscire il mobile


Josip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 15:37   #9
the end
Guppy
 
L'avatar di the end
 
Registrato: Sep 2014
Messaggi: 455
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho un progetto simile al tuo hai previsto un sistema di cambio acqua automatico ?
the end non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 15:40   #10
Josip
Avannotto
 
Registrato: Dec 2014
Città: Locarno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 33
Messaggi: 62
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the end Visualizza il messaggio
Ciao ho un progetto simile al tuo hai previsto un sistema di cambio acqua automatico ?
cambio acqua automatico no, non ci avevo pensato, più che altro non ho la possibilità di avere un collegamento/scarico per l acqua.
Oppure c'è un metodo alternativo ?
Josip non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
450 , acquario , aiutoooo , allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18300 seconds with 15 queries