Io ho una 44 litri della askoll pure M (so che è piccola , sto lavorando per allestire qualcosa di più decente finita la laurea). Utilizzo il sistema integrato con il kit Askoll per il filtraggio ( spugna cannolicchi e pacchetto resina).
Per i cambi d'acqua Utilizzo il Biocondizionatore Bioplus ( acqua di rubinetto fatta decantare per 24 ore) e una pastiglia di Bioplus nel filtro.
Da ieri ho iniziato un protocollo tetra co2 plus 5 ml a settimana ( racimolo soldi per un distributore co2 decente).
Fauna attuale :
2 ramirezi ( maschio femmina)
5 cardinali
2 cory panda ( sopravvissuti)
Flora :
1 pogistemon quadrifolius
2 anubias barteri nana
1 alternanthera reineck
Sagittaria subulata ( new entry)
Substrato fertile ( non so la marca ) e pietrisco nero.
Arredamento :
3 pietre non calcaree. 3 sassi bianchi tondi, 1 radice di giava e 1 noce di cocco forata ( inserita da poco ).
Foto acquario prima ( periodo delle morti )
Foto ora :
Non ho più i vecchi valori ma ho solo quelli di oggi
ho letto in giro che è un problema comune quello delle pinne rovinate e ho letto che i cory nani sono delicatini. Le opinioni spesso sono opposte a riguardo.
