![]() |
Corydoras con code sfrangiate.
Ragazzi, è da un bel po' di tempo (circa 1 anno) che i miei corydoras hanno le pinne sfrangiate...
Se vi chiedete perché ho aspettato così tanto, è per il semplice motivo che ho sempre attribuito la colpa al mio Ancistrus che quando c'è del cibo ogni tanto vuol far capire agli altri chi comanda; quindi li aggredisce (non in modo grave, pero gli balza solo addosso senza mordere o altro). Ripensando però mi pare improbabile, anche sono interessate tutte le pinne, e mi pare strano. Informandomi potrebbe trattarsi di di corrosione delle pinne, ma ho anche saputo che se non la si cura velocemente il pesce può morire; ma io questa cosa la osservo da quasi piuù di un anno. Se si trattasse di corrosione delle pinne, cosa devo fare? Grazie mille. Ah, l'acquario misura 40x22x26 (lo so, è piccolo; ma mi sto già attrezzando per prendere uno da 100l). Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk |
Vi invio anche una foto...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...8ebb7a771c.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...c9ac2d95be.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...483374a24b.jpg Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk |
Da super neofita sono interessato anche io a questa storia. Ho avuto una situazione simile con i cory panda . Ho inserito 4 panda come primi pesci ( insieme a 5 neon ). Al momento dell'acquisto, da bravo sprovveduto, mi sono fidato del negoziante e non ho controllato i pesci che mi stava pescando...
Una volta in vasca mi sono accorto che 2 di loro erano con le pinne nero pesto, elegantissime,mentre gli altri due presentavano pinne più rade. Ho ipotizzato inizialmente che poteva essere una questione di età o di sesso. Nel giro di due mesi mi sono morti tutti e due i pinnuti ( che nel frattempo erano diventati fiacchi ), mentre quelli con le pinne buone sguazzano tutt'ora allegri per la vasca. La domanda che mi pongo è: da cosa è causato ? Competizione nelle vasche di allevamento? Additivi strani ? Valori sballati? Infezioni? http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...6cbe26a8d9.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk |
Ciao ad entrambi! Occorre conoscere i valori delle vostre acque e la gestione che effettuate...Niccolò non sembra ci siano molte piante nella tua vasca...
|
Corydoras con code sfrangiate.
Io ho una 44 litri della askoll pure M (so che è piccola , sto lavorando per allestire qualcosa di più decente finita la laurea). Utilizzo il sistema integrato con il kit Askoll per il filtraggio ( spugna cannolicchi e pacchetto resina).
Per i cambi d'acqua Utilizzo il Biocondizionatore Bioplus ( acqua di rubinetto fatta decantare per 24 ore) e una pastiglia di Bioplus nel filtro. Da ieri ho iniziato un protocollo tetra co2 plus 5 ml a settimana ( racimolo soldi per un distributore co2 decente). Fauna attuale : 2 ramirezi ( maschio femmina) 5 cardinali 2 cory panda ( sopravvissuti) Flora : 1 pogistemon quadrifolius 2 anubias barteri nana 1 alternanthera reineck Sagittaria subulata ( new entry) Substrato fertile ( non so la marca ) e pietrisco nero. Arredamento : 3 pietre non calcaree. 3 sassi bianchi tondi, 1 radice di giava e 1 noce di cocco forata ( inserita da poco ). Foto acquario prima ( periodo delle morti ) http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...f2aa461ef9.jpg Foto ora : http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...3d12b31a15.jpg Non ho più i vecchi valori ma ho solo quelli di oggi http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...3e20a7daf3.jpg ho letto in giro che è un problema comune quello delle pinne rovinate e ho letto che i cory nani sono delicatini. Le opinioni spesso sono opposte a riguardo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
I valori dell'acqua li ho portati diverse volte da negozi diversi e sono sempre andati bene....appena ho un test ve lo farò sapere. Io più che altro voglio capire se è un problema batterico ecc. o se è l'ancistrus che durante la "cena" gli da parecchio fastidio (per almeno 5 minuti li insegue insistentemente). Il mio dubbio è sorto da quando ho letto che se fosse una malattia a lungo andare il pesce può morire...i miei sono sani. Detto questo vi saluto. [emoji112] Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk |
Allora il problema di base di entrambi sono le vasche. I neon richiedono vasche lunghe almeno 90/100 cm e 44 litri non vanno assolutamente bene nè per loro nè per i ramirezi. In vasche inferiori a 30 litri NON ci può vivere alcun tipo di pesce, solamente caridine! I cory sono pesci piuttosto resistenti, sono "delicati" solo perché vivono nel fondo e quí si deposita tutta la sporcizia prodotta da piante e pesci quindi vi è una presenza di batteri più alta rispetto al resto della vasca. Ad ogni modo con i clry occorre un fondo sabbioso o dei ghiaino molto fine e soprattutto arrotondato altrimenti i barbigli dei cory si corrodono dando via ad infezioni ed a privazione di cibo dato che è grazie a loro che scovano il cibo.
|
Quote:
Comunque grazie mille! [emoji6] http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...d4e3e9d2b2.jpg Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk |
La caratteristica di questi pesci è quella di filtrare il fondo ingoiandolo per poi espellerlo dalle branchie. Forse il tuo ghiaino è arrotondato ma dalle foto non è certo fine! Ad ogni modo in acquario vi è una regola base per l'equilibrio e la sopravvivenza dei pesci: vasca non idonea (dimensioni, coinquilini, valori e gestione) = stress = abbassamento delle difese immunitarie = possibilità di attacco da parte di qualsiasi batterio e/o patologia (anche la più banale che un pesce in salute combatterebbe senza alcun tipo di problema) = morte.
Mi dispiace ma quí il problema è questo...è solo uno dei tanti sintomi che il pesce manifesta per farti capire che non sta bene... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl