Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2015, 17:53   #1
luigi@darpa
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie mille. Dato che sono un neofita e non ho alcuna precedente esperienza nella manutenzione di acquario vorrei chiederti qualche altro consiglio per evitare altri errori facendomi fregare dai negozianti.

I cambi d'acqua è meglio farli una volta al mese del 30/33 % ( come mi consigliano i negozianti ) o farli ogni due settimane del 15/20% ? Ed è vero che ad ogni cambio d'acqua oltre al biocondizionatore bisogna inserire nell' acqua pulita anche il sera nitrivec ? Inoltre: il fondo va sifonato una volta settimana per mantenere il fondale sempre pulito e limpido ( come mi ha consigliato un commesso ) ?

Attualmente in vasca ho: 2 platy adulti, 2 ancistrus, e circa 15 avannotti ( di cui, quando cresceranno, ne darò almeno i 3/4, ovvero circa 11/12 ), avevo intenzione di fare un bel gruppetto di platy di vario colore, quanti ne posso aggiungere senza sovraffolare l'acquario ? Mi piacerebbe anche introdurre un'altra specie che nonrichiede molto spazio, dato che non posso inserire corydoras per il ghiaietto tropo grosso, avevo pensato di aggiungere una decina di caridine red-cherry, ( ho letto che hanno bisogno di valori dell'acqua quasi identici a quelli dei platy) è una buona idea ?

Domani comprerò il neon da 6000/6500 k, con quello potrò portare il fotoperiodo a 8:30/9 ore ( gradualmente ) ? Dato che in vasca ho 5 vallisneria; e magari posso anche mettere qualche lemna minor per fare un pò di ombra alle anubias ?

Scusate se posso sembrare un pò insistente, ma queste penso che siano le cose più importanti da sapere per evitare altri errori, ... dato che non ho ancora molta esperienza .
Grazie per le risposte
luigi@darpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2015, 18:19   #2
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cambi meglio ravvicinarli al 10% settimanali o max 20% ogni 2settimane, mensili è troppo è andrai incontro ad innalzamento di no3 e nella peggiore ipotesi comparsa si no2. non aggiungere bionitrivec(batteri) ad ogni cambio (servono all'avvio di nuove vasche e in casi come quello che hai scongiurato) una volta creata la flora batterica in vasca puo' solo rafforzarsi cosi' come la stabilita' stessa della vasca. se non decanti l'acqua del cambio per almeno 24 ore puoi usare il biocondizionatore altrimenti farne a meno. riguardo la sifonatura puoi effettuarla in concomitanza ai cambi d'acqua, ma sta' attento a non smuovere troppo il fondo. come popolazione ti consiglio di non superare i 10 esemplari adulti di platy(assicurandoti di avere un rapporto di almeno1m e 2f) e i 2 ancistrus. puoi aggiungere le caridine a patto di creargli nascondigli e fornirgli muschi, le galleggianti puoi evitarle dato il basso rapporto W/l che disponi. Per il fotoperiodo non ci sono problemi.
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie luigi@darpa Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
100 , litri , mio , pecilidi , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20332 seconds with 15 queries