Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2015, 20:31   #1
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se man mano passo al resto della tecnica; nel mentre continuo ad informarmi nello specifico leggendo i vari topic nel forum. Poi vorrei fare un resoconto finale.

Ora vorrei trattare lo skimmer in possesso: H&S a110 f2000

@tene , forse ti ricordi la storia di questo skimmer!!! una discussione di qualche mese fa

è un po' piccinino, quindi vorrei già mettere un paio di soluzioni alternative, visto che lo acquisterò usato.
1) LGM acquari LGS 600sp doppia pompa
2) Deltec APF 600 sempre doppia pompa.
Preferirei usare un doppia pompa, anche se nella sump andrò a mettere un osmoregolatore e ci sarà la vasca di rabbocco. Preferisco suddividire il flusso di carico dalla schiumazione separatamente!

Che ne dite?
Avete altri skimmer da consigliare?

p.s.: sono ancora in attesa di alcuni preventivi per la vasca, andiamo avanti sempre con la doppia soluzione sia da 100 che da 120 lunghezza, per la tecnica dovrebbe essere la medesima.
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 11:22   #2
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zatta3d Visualizza il messaggio
Scusate se man mano passo al resto della tecnica; nel mentre continuo ad informarmi nello specifico leggendo i vari topic nel forum. Poi vorrei fare un resoconto finale.

Ora vorrei trattare lo skimmer in possesso: H&S a110 f2000

@tene , forse ti ricordi la storia di questo skimmer!!! una discussione di qualche mese fa

è un po' piccinino, quindi vorrei già mettere un paio di soluzioni alternative, visto che lo acquisterò usato.
1) LGM acquari LGS 600sp doppia pompa
2) Deltec APF 600 sempre doppia pompa.
Preferirei usare un doppia pompa, anche se nella sump andrò a mettere un osmoregolatore e ci sarà la vasca di rabbocco. Preferisco suddividire il flusso di carico dalla schiumazione separatamente!

Che ne dite?
Avete altri skimmer da consigliare?

p.s.: sono ancora in attesa di alcuni preventivi per la vasca, andiamo avanti sempre con la doppia soluzione sia da 100 che da 120 lunghezza, per la tecnica dovrebbe essere la medesima.
C'è nessuno che mi sa dare consigli per lo skimmer?
__________________
Mio sito: http://www.czgraphicspace.it/
Partecipazione sempre attiva a: http://www.treddi.com/
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 12:01   #3
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zatta3d Visualizza il messaggio
1) LGM acquari LGS 600sp doppia pompa
2) Deltec APF 600 sempre doppia pompa.
Giusto e vero ;)
Mi spiace ma non li conosco quindi lascio la parola ad altri.

Il doppia pompa risolve i problemi del livello costante dell'acqua, però ha due potenziali pompe che si possono guastare. Sicuro ne valga la pena?


Posted With Tapatalk
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marina , progetto , tecnica , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19672 seconds with 15 queries