Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sera Siporax e Bio Nitrivec preso, così potrò migliorare il filtro ed abbassare drasticamente i nitriti.A settembre prenderò il filtro interno aggiunto di supporto ed i reagenti per farmi i test a casa.
Ciao, noto che ti stai affidando in tutto e per tutto ai prodotti chimici che magari creano stabilità per un certo periodo...ma non sono il meglio per una partenza ben fatta. Quello che per ora veramente serve è, come ti han già detto :
1-togliere tutti i pesci presenti in vasca e affidarli al negoziante
2-cambiare filtro o affiancare a quello che hai già un filtro ad aria
3-aspettare un mesetto per controllare che i valori si stabilizzino e intanto aggiungere qualche pianta (magari muschi e cladophore per le caridine)
4-smetterla di comprare prodotti che a lungo andare non servono a niente.
Inviato da iPad con Tapatalk
__________________
errare humanum est, perseverare humanum ovest
Quoto
@federico99
tranne per il filtro ad aria che non serve a nulla in questa circostanza. Con quello che hai speso per i prodotti della sera ti compravi metà filtro nuovo.
Con questa tua strategia ti ritroverai con una vasca instabile per diverso tempo, senza parlare del fatto che spenderai parecchi soldi in più.
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
Quoto
@federico99
tranne per il filtro ad aria che non serve a nulla in questa circostanza. Con quello che hai speso per i prodotti della sera ti compravi metà filtro nuovo.
Con questa tua strategia ti ritroverai con una vasca instabile per diverso tempo, senza parlare del fatto che spenderai parecchi soldi in più.
Sul fattore spesa, ho speso 20€ per i siporax e bio nitrivec, mentre il filtro esterno erano minimo 80. Però non metto indubbio che probabilmente non sia la cosa migliore da fare, perchè comunque un filtro esterno funzionante è mille volte meglio di modificarne uno ed aggiungere prodotti chimici. Per quello lo riconosco anche io che c'è la possibilità che non funzioni. Vi farò sapere.
Attuerò tutti i vostri consigli e nel minor tempo possibile, senza creare troppo squilibrio,di conseguenza fra un mese vedrò i risultati e se avrò problemi di sicuro mi farò risentire.
Grazie a tutti per i vostri utili consigli :)
Mi riferivo a quello interno. Io personalemente per riallestire la mia vasca da 90lt lordi stavo valutando questo
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
ah accidenti a me
Se lo capivo prima mi compravo quello della tetra o quello che hai postato tu, per quel prezzo sì che mi conveniva. Accidenti. Però senti se cambio filtro per la maturazione comunque si tornerebbe punto ed a capo cioè un mese di maturazione. Quello della Newa, per quanto riguarda i ricambi poi li trovi ?
La parte meccanica e biologica sono semplici spugne quindi non è un problema sostituirle (cosa che non dovrebbe essere comunque mai fatta) quella la cartuccia della newa secondo me è meglio eliminarla e metterci dentro dei canolicchi
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
In che senso mai fatta? a me fanno lavare la spugna una volta al mese e cambiare ogni 2, la spugna è blu, però credo sia come quelle nere cioè bio-chimiche.
PS: la spesa dei cannolicchi allora ne è valsa comunque la pena, sia se dovessi modificare il fitro esistente che non se dovessi comprare quello che mi hai consigliato. Probabilmente farò però come consigli tu cioè filtro nuovo della newa, unica cosa che mi turba, come sostituire la cartuccia con i cannollichi? ci sarà un vano dove poterli mettere oppure è la cartuccia stessa a fare da fondo al filtro?