![]() |
Valori troppo alti:bisogno di aiuto da voi veterani
Salve, oggi per l'ultima volta mi sono fatto imbrogliare dal venditore: nel giro di due settimane mi ha cambiato due volte le carte in tavola dicendo che ero io a sbagliare a fare i cambi d'acqua, il cibo e la manutenzione.Adesso vogliono rivedermi fra 10 giorni facendo digiunare i pesci per 4 ed aggiungendo attivatore batterico per 2 giorni. Vi faccio presente che una settimana (3/08) fa mi hanno fatto fare una cura di Haquoss D16 (senza risultati: NO2 alti). Ora, la situazione della mia vasca (80 litri), spero mi potrete dare consigli utili per aver un'equilibrio e riparare i danni esistenti.
Animali presenti: 10 Poecilia Reticulata 1 Poecilia wingei 1 Ancistrus 3 neocaridine japponiche 20 circa Melanoides Tuberculata Piante presenti: 3 Anubias Nana 1 Limnophila sessiliflora 1 Microsorum Pteropus Valori (14/08): PH: 7.0 KH: 4.0 GH: 9.0 NO2: 1.5 Per quanto riguarda la manutenzione: cambi d'acqua: 30 giorni acqua osmosi. a breve vi dirò i "grammi" che inserisco di cibo così potremo capire se ne metto troppo. PS: ci ho provato (bilancia 0.1 g) e non arriva al milligrammo |
puoi descrivere le dimensioni della vasca? inoltre il ph neutro e durezze medie non sono proprio il top per i poecilidi. perchè usi osmosi con questa fauna? e sopratutto cambi d'acqua ogni 30giorni se non ho capito male?! il filtro è adeguato per quella vasca? grammi per il mangime gia' sembrano eccessivi
|
Acquario:
http://www.wellstore.it/acquario/920...co-Led-76.html Uso quell'acqua perchè fin'ora mi hanno detto di fare così, però ho visto che con un secondo acquario da 10 litri con solo acqua di rubinetto, i pesci non mi sembra che ne risentono.Ora poi per rendermi più "indipendente" volevo comprare gli attivatori chimici per controllarmi l'acqua da solo, così da aver informazioni più precise e in tempo reale.Anche perchè per l'acqua di rubinetto esisto prodotti tipo questi (http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...5273?rrec=true) che ne migliorano notevolmente le caratteristiche, però non essendo un esperto sono sempre indeciso sul da farsi. |
per i test a reagente fai bene a comprarli e farteli da te, l'acqua di osmosi nel tuo caso è un'altra trovata del negoziante per spillarti soldi, infine il biocondizionatore serve per eliminare il cloro presente nella rete idrica, dannoso per i pesci, e si usa quando si fanno i cambi d'acqua e non la si fa decantare per almeno 24 ore. l'altro prodotto serve a tenere sotto controllo gli inquinanti e tenere l'acqua limpida(per me inutile) l'unico modo di contrastare questi "fenomeni" è una regolare gestione della vasca:niente sovraffollamenti cambi parziali del 10% settimanali o 20% ogni due, somministrare la giusta quantita' di cibo. Infine il filtro di quella vasca non è molto prestante, mesi fa un utente che compro' quella vasca ebbe problemi fin dall'avvio e in manutenzione si rese conto che era una ciofeca per come era progettato, puoi verificare in questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489046 infine se davvero cosi' alti gli no2 sono mortali per i pesci quindi ti consiglio di toglierli dalla vasca e metterli da qualche altra parte. fai un cambio d'acqua del 20% e aggiungi batteri come il sera bio nitrivec che aiuteranno a colonizzare il filtro e rientrare in valori accettabili per i pesci(meglio se 0)
|
per il picco di NO2, può essere dovuto alla morte durante la scorsa settimana di 3 Caradine, quindi ora tolgo tutti i pesci e faccio il cambio d'acqua?
Ps: quindi i prodotti easy balance e l'altro non me lo consigli? PPS: Ho chiesto sul topic che mi hai postato (grazie :) ) ma lo chiedo anche qui una foto di come viene il filtro finale così da poterlo rifare anche io uguale. |
il biocondizionatore serve per i cambi parziali d'acqua se non la fai decantare almeno 24 ore. sposta i pesci in un'altra vasca e nell'acquario fai un cambio del 20% e aggiungi i batteri. se non hai altri acquari ti consiglio anche un secchio o vasca qualsiasi purchè non sia mai entrata in contatto con detergenti, cambia un po d'acqua ogni giorno e assicurati che la temperatura sia adeguata(con questo caldo credo non serva il riscaldatore) affinchè gli no2 non si abbassano in modo significativo, se continui a tenerli li' dentro rischi seriamente di perderli.
|
Ho scoperto anche di aver fatto un grave errore pochi giorni prima del controllo avevo il filtro intasato ed ho lavato non solo il tubo e le spugne ma anche le bioball, che essendo simili ai cannolicchi immagino che non dovessi lavarli. :(
PS: Primo cambio da 10 litri fatto fra qualche giorno ne farò un'altro come da te consigliato di altri 10 litri così il 20% d'acqua sarà stata cambiata |
No effettivamente non avresti dovuto ma ormai il danno è fatto quindi cerchiamo di tamponare al meglio :-) prima di tutto....non ho capito....hai fatto il mese di maturazione o hai subito inserito i pesci? Non riesco momentaneamente ad aprire nessuno,dei link per problemi di connessione quindi non ho capito che acquario hai. Da quel che ho capito peró il filtro è una schifezza qui di volevo proporti....cambiare filtro? O magari affiancare a questo anche 1 filtro ad aria? Viste anche le caridine? Pensaci, costano poco e non sono niente male!
Ora in attesa di capire se la maturazione c'è stata o meno posteresti una foto della vasca? Inviato da iPad con Tapatalk |
L'acquario è già avviato (15/04/15) gli unici nuovi abitanti sono le caridine. Prima di cambiare il filtro volevo provare con le modifiche consigliate però non son ancora riuscito a vedere una foto del lavoro finito. Cambiare filtro mi costerebbe molto, per quanto riguarda quello ad aria, potresti spiegarmi meglio?
http://s11.postimg.cc/bg5dwpkfj/20150816_183011.jpg http://s13.postimg.cc/vgklie8b7/20150816_183022.jpg http://s17.postimg.cc/ne17qcc97/20150816_183033.jpg http://s4.postimg.cc/h4knzsbqh/20150816_183043.jpg http://s21.postimg.cc/s0g5vdm1f/20150816_183046.jpg http://s16.postimg.cc/9fl87pmpt/20150816_183051.jpg |
TI invio una foto che é Molto più Esplicativahttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...63c2f93308.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08...b6ea1702be.jpg
Le due spugne sono il materiale filtrante, il tubo grosso è Per il passaggio dell'acqua e quello più Piccolo per il passaggio dell'aria....ovviamente fornita tramite aereatore. Io personalmente uso il filtro della sera e mi trovo Benissimo. ------------------------------------------------------------------------ La cosa che non ho capito è se quando l'acquario l'hai avviato hai subito inserito i pesci o hai aspettato il mese di maturazione previsto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl