Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-08-2015, 22:38   #2
luigi@darpa
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora Klara, io sono un neofita (penso come te) che sto preparando il mio primo acquario attualmente in maturazione, da quello che mi ha consigliato il mio negoziante, e da quello che ho letto nei vari siti e forum per acquariofili ti posso assicurare che i cannolicchi non dovrebbero essere mai estratti o sciacquati poichè contengono le importanti colonie batteriche necessarie alla degradazione di sostanze di rifiuto (NO3). Hai inserito dei pesci nell' acquario ? Se si, quanto tempo è stata in maturazione la vasca. ? Sinceramente non so di preciso cosa possa essere (non sono molto esperto), la mia ipotesi più logica è che i cannolicchi siano pieni di rifiuti di dimensioni più "grosse" per l' insufficienza del filtraggio meccanico con spugne o lana di perlon, che da quello che hai scritto tu mi sembra che sia minore della quantità dei cannolicchi e soprattutto perchè da quanto hai scritto tu i cannolicchi si trovano nei primi due scomparti più alti del filtro mentre dovrebbero essere nell'ultimo più in basso perchè il loro scopo è quello di degradare le sostanze di rifiuto invisibili all'occhio umano e non le particelle di rifiuto più "grosse" . Vorrei risponderti meglio ma sono un neofita che ha allestito la sua prima vasca appena 12 giorni fa. Ti consiglio di seguire attentamente il parere dei più esperti e di continuare a documentarti nei siti dedicati .
Spero di esserti stato, anche se minimamente, di aiuto
Non esitare a fare altre domande, a presto
luigi@darpa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cannolicchi , dopo , mese , pulizia , sporchissimi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20244 seconds with 15 queries