Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2015, 12:59   #1
valuxino
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario !

Ciao ragazzi, ero intenzionato ad acquistare un acquario da 54 l. Sapete consigliarmi qualche razza di pesce da inserirci all'interno ? Come disposizione piante invece ? Pensavo più che altro a qualche pesciolino che è in grado di riprodursi.. è reale poi che in cattività i pesci non si riproducono ? :S
Grazie in anticipo per i consigli.
valuxino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2015, 13:52   #2
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao se vuoi pesci di facile riproduzione senza modificare i valori dell'acqua non c'è niente di meglio dei poecilidi in particolar modo guppy ed endler, il guppy chiamato anche pesce milione(immagina). riguardo alla riproduzione in generale dipende da specie a specie. alcune in cattivita' hanno bisogno di alcuni accorgimenti altre invece è quasi impossibile riprodurle. tornando a noi, riguardo le piante dipende dall'illuminazione che disponi e nel caso fosse buona volessi sfruttarla utilizzando anche il fondo fertile, al contrario se vuoi piante facili orientati sulle molteplici varieta' di anubias,microsorum ed epifete in generale. ti allego un link cosi' ti fai un'idea http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 14:50   #3
valuxino
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
ciao se vuoi pesci di facile riproduzione senza modificare i valori dell'acqua non c'è niente di meglio dei poecilidi in particolar modo guppy ed endler, il guppy chiamato anche pesce milione(immagina). riguardo alla riproduzione in generale dipende da specie a specie. alcune in cattivita' hanno bisogno di alcuni accorgimenti altre invece è quasi impossibile riprodurle. tornando a noi, riguardo le piante dipende dall'illuminazione che disponi e nel caso fosse buona volessi sfruttarla utilizzando anche il fondo fertile, al contrario se vuoi piante facili orientati sulle molteplici varieta' di anubias,microsorum ed epifete in generale. ti allego un link cosi' ti fai un'idea http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
Ok, solo il guppy è un pesce dove non devi avere particolari accorgimenti sull'acqua ? Ad ogni modo tu sai anche le caridine sono buone nella riproduzione ?
valuxino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 15:06   #4
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, vivono bene in acque dure e alcaline come quella della maggior parte dei nostri rubinetti(decantata o biocondizionata per eliminare il cloro ovviamante) temperatura sui 24 gradi e nel tuo 54 litri ne inserisci 1 maschio + 3femmine e il gioco è fatto. la maggior parte delle caridine sono facili da riprodurre escluse qualche varieta' piu' difficile che non ricordo il nome dato che non mi sono mai interessato molto a questi mini gamberetti. ritornando ai guppy nel 54 litri non piu' di 7 8 esemplari adulti e prevalentemente femmine. Tutti gli avanotti dovrai cederli altrimenti gia' al primo parto delle 3 femmine sei in sovraffollamento, non subito ma quando raggiungono una taglia non indifferente per quei litri, direi un paio di mesi
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 15:08   #5
valuxino
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
no, vivono bene in acque dure e alcaline come quella della maggior parte dei nostri rubinetti(decantata o biocondizionata per eliminare il cloro ovviamante) temperatura sui 24 gradi e nel tuo 54 litri ne inserisci 1 maschio + 3femmine e il gioco è fatto. la maggior parte delle caridine sono facili da riprodurre escluse qualche varieta' piu' difficile che non ricordo il nome dato che non mi sono mai interessato molto a questi mini gamberetti. ritornando ai guppy nel 54 litri non piu' di 7 8 esemplari adulti e prevalentemente femmine. Tutti gli avanotti dovrai cederli altrimenti gia' al primo parto delle 3 femmine sei in sovraffollamento, non subito ma quando raggiungono una taglia non indifferente per quei litri, direi un paio di mesi
Ok, ma quali altri pesci sono "poco impegnativi" a livello di acqua ?
valuxino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 15:19   #6
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i rossi ornamentali, solo che hai bisogno di un litraggio superiore, per una coppia almeno 80 100litri
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 15:24   #7
valuxino
Guppy
 
Registrato: Jun 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leonardo89 Visualizza il messaggio
i rossi ornamentali, solo che hai bisogno di un litraggio superiore, per una coppia almeno 80 100litri
Perdonami, ma io invece volessi tenere l'acqua in modo perfetto, come dovrei fare ? Così magari potrei ospitare una specie diversa da quella dei guppy..
valuxino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 16:22   #8
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ti piace una specie in particolare,come prima cosa bisogna informarsi sulle necessita' del pesce:valori acqua,litraggio necessario,temperatura acqua,comportamento del pesce con simili o altri in vasca di comunita'.... in poche parole l'acquario si crea in base a quello che si vuole allevare. ad esempio se ti piace il betta che vive in acque acide o quasi neutre e piu' tenere si mette della torba o foglie di catappa per abbassare il ph. per abbassare la durezza dell'acqua si taglia quella del rubinetto con acqua d'osmosi(acqua che attraverso varie filtrazioni è quasi "pura")
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16411 seconds with 16 queries