Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2015, 18:49   #1
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao co2 "fatta in casa" lascia perdere sono piu' i problemi che creano che tutto il resto, con tutta quella illuminazione devi tenere in ombra le microsorum e anubias varie. per i ciottoli li prenderei di un colore piu' naturale possibile. per quale motivo hai incollato il tronco? infine non vedo nessun sedimento di allestimenti precedenti, forse ti è rimasto in mente vedendolo trascurato per cosi' tanto tempo i fertilizzanti se non conservati in luogo fresco e asciutto dubito che siano "sopravvissuti" 2 anni.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 19:36   #2
odioilbrodo
Avannotto
 
L'avatar di odioilbrodo
 
Registrato: Aug 2012
Città: prov. di Venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente l'acquario l'ho lavato e tutto, non potevo tenerlo così. Il substrato presenta ancora molti residui, non in quantità enormi come prima ma sicuramente ci sono! È un problema?
Per schermare Microsorum e Anubias varie userò la Lemna minor, che sia sufficiente? O con troppa luce soffrono?

Il tronco l'ho incollato perche tendeva a salire e scombussolare substrato e piante varie. Così è giù fisso e non si muove più. Aspetterò sui 10 giorni che il silicone liberi le sostanze tossiche cambiando acqua ogni giorno, cosi il legno non ha il tempo per assorbirle (non tutte, per lo meno, ma credo che dopo un po' si degraderanno da sole).
odioilbrodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 19:48   #3
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i residui organici aiutano il sistema vasca. il tronco non stava giu' perchè deve inzupparsi di acqua bastava tenerlo in acqua per piu' giorni. se un giorno vorrai cambiare allestimento faticherai non poco a rimuovere silicone e tronco(per fortuna è sul fondo) la lemna minor è una soluzione a schermare la luce, occhio pero' che è infestante e devi rimuovere spesso quella in eccesso
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 20:27   #4
odioilbrodo
Avannotto
 
L'avatar di odioilbrodo
 
Registrato: Aug 2012
Città: prov. di Venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Era stato più di un mese sott'acqua e continuava a salire, non l'avrei mai fatto se non fosse stato necessario! Inoltre, come dici tu, è sul fondo, quindi anche se un giorno decidessi di spostarlo i residui di silicone non si vedrebbero... Già pianificato

E per il resto?
odioilbrodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2015, 20:58   #5
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
apparte la rotala green che diventa grande per la tua vasca, non vedo altri problemi.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
40l , piantumazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19717 seconds with 14 queries