![]() |
40L e piantumazione
Buongiorno a tutti!
Sto allestendo un 40 litri, e volevo chiedervi alcuni consigli per la piantumazione. Cominciamo con i dati: vasca: Ferplast Capri 50, da 40L (modello 'offerta del centro commerciale') filtro: esterno, Eden 501 con cannolicchi e spugna. Uso anche la lana perlon per evitare il rumore, riempiendo il più possibile il vano spugna. fondo: Fluorite della Seachem. illuminazione: 1 neon T8 da 18W/865 della Osram e 1 neon T8 15W/3000°K della Dennerle. Nel coperchio dell'acquario c'è solo una plafoniera per un singolo neon: ho comprato cuffie stagne e trasformatore per aggiungerne un altro. Questo è l'acquario vergine, con il legno appena incollato e in fase di 'eliminazione acido acetico' del silicone: http://imageshack.com/a/img538/8041/wPysUh.jpg Userò le pietre per delimitare le zone. Le piante che ho intenzione di usare sono: - Microsorum pteropus (o normale o Narrow) - Flame moss (Taxyphillum sp.) da legare accuratamente sui rami del tronco - Anubias nana e Anubias nana 'Bonsai' - Rotala rotundifolia 'green' - Cryptocoryne parva - Pogostemon helferi Inserirò anche Lemna minor che, con il flusso dell'acqua, si depositerà proprio nella zona dell'acquario con le piante meno bisognose (Anubias e Microsorum) Ecco più o meno come ho intenzione di piantumare: http://imageshack.com/a/img661/4564/pgkGRe.jpg Perdonatemi il Paint :-)) Ora, veniamo alle domande: L'acquario è stato recentemente 'bonificato', nel senso che era stato attivato 2 anni fa, ma per una serie di cose è stato lasciato a marcire fino a poche settimane fa. Era debolmente piantumato e risiedeva un Paramesotriton hongkongensis. Con filtro e luci chiuse da due anni, tutti i materiali di scarto, le piante decomposte e chi più ne ha più ne metta si sono depositati sul fondo. Quando ho tolto tutto, ho risciacquato il più possibile il fondo, ma indubbiamente è ancora ricco di materiale organico. È positivo o è negativo che sia così 'sporco'? Devo lavarlo ancora meglio se non cambiarlo, o tutto il materiale funziona da fertilizzante? È un problema per l'attivazione con nitriti e nitrati? Per quanto riguarda le piante, con i neon arrivo quasi a 1W/L, considerando che i litri netti non saranno proprio 40 tra legno, piante e fondo. Rischio un'infestazione di alghe? Due anni fa usavo i fertilizzanti Seachem, con tabella annessa, ma sono aperti appunto da 2 anni e non so se possano 'scadere'. Io sarei più propenso a prendere nuovi fertilizzanti, ma non ho idea di che protocollo usare (anche per quanto riguarda la marca). Non ho un'impianto CO2 con bombola ecc, vorrei usare la CO2 gel fai da te in bottiglia: funziona o è meglio evitare? Ho segnato in rosso una zona a sinistra, e non saprei proprio che pianta bassa mettere. Pensavo a qualche 'pratino', magari con la luce ci arriverei, ma sono che sono molto esigenti e questo è in effettivo il mio primo acquario piantumato (come si deve per lo meno :-)) ). Avevate qualche consiglio? Un'ultima domanda: i ciottoli sono lì per rendere l'idea, ma per la composizione finale che colore potrei usarli per rendere armonioso il tutto? Più quelli neri o quelli rossicci? Grazie a tutti in anticipo e spero di non aver chiesto troppo #28 |
ciao co2 "fatta in casa" lascia perdere sono piu' i problemi che creano che tutto il resto, con tutta quella illuminazione devi tenere in ombra le microsorum e anubias varie. per i ciottoli li prenderei di un colore piu' naturale possibile. per quale motivo hai incollato il tronco? infine non vedo nessun sedimento di allestimenti precedenti, forse ti è rimasto in mente vedendolo trascurato per cosi' tanto tempo :-D i fertilizzanti se non conservati in luogo fresco e asciutto dubito che siano "sopravvissuti" 2 anni.
|
Ovviamente l'acquario l'ho lavato e tutto, non potevo tenerlo così. Il substrato presenta ancora molti residui, non in quantità enormi come prima ma sicuramente ci sono! È un problema? #24
Per schermare Microsorum e Anubias varie userò la Lemna minor, che sia sufficiente? O con troppa luce soffrono? Il tronco l'ho incollato perche tendeva a salire e scombussolare substrato e piante varie. Così è giù fisso e non si muove più. Aspetterò sui 10 giorni che il silicone liberi le sostanze tossiche cambiando acqua ogni giorno, cosi il legno non ha il tempo per assorbirle (non tutte, per lo meno, ma credo che dopo un po' si degraderanno da sole). |
i residui organici aiutano il sistema vasca. il tronco non stava giu' perchè deve inzupparsi di acqua bastava tenerlo in acqua per piu' giorni. se un giorno vorrai cambiare allestimento faticherai non poco a rimuovere silicone e tronco(per fortuna è sul fondo) la lemna minor è una soluzione a schermare la luce, occhio pero' che è infestante e devi rimuovere spesso quella in eccesso
|
Era stato più di un mese sott'acqua e continuava a salire, non l'avrei mai fatto se non fosse stato necessario! Inoltre, come dici tu, è sul fondo, quindi anche se un giorno decidessi di spostarlo i residui di silicone non si vedrebbero... Già pianificato #70
E per il resto? |
apparte la rotala green che diventa grande per la tua vasca, non vedo altri problemi.
|
Grazie!
E per la zona rossa che piante potrei mettere da primo piano e basse? Mi ci vorrebbe qualcosa non troppo bisognoso di luci se in quella zona la Lemna coprirà Anubias e Microsorum... |
un pratino di muschio ancorato, dato che richiedono discreta luce
|
Dici che la Rotala 'green' cresca troppo per la dimensione dell'acquario. Conosci un'alternativa che magari dia lo stesso effetto ma che la crescita sia più contenuta?
Scusa se ti stresso #21 |
come vedi in questa vasca piu' grande della tua fa da protagonista http://s469.photobucket.com/user/Bun..._0303.jpg.html . personalmente mi piace un sacco la microsorum pteropus trident http://www.flowgrow.de/db/images/aqu...e5216932c8.jpg oppure microsorum narrow leaf https://www.google.it/search?q=micro...LCj9gUWCB7M%3A questa guida ti aiutera' nella scelta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl