ok, se posso dire la mia si risolve questa discussione con la metrologia.
dando per scontato di fare i test il più correttamente possibile, cioè mantenere l'attrezzatura il più possibile pulita, tarata correttamente e ben conservata nel caso del fotometro e di mantenere in ordine le provette per il test a reagente, pulire più volte i provini con acqua da teste per non alterare il risultato e di essere sicuri di prendere l'acqua per il test nella maniera e posizione più idonea, perchè magari il test misura bene qualcosa di alterato o incorrettamente prelevato in vasca e da rileva valori incorretti non a causa sua
la metrologia ci da tre regole-limiti sulla precisione di una misura.
1° la precisione di certificazione, per essere sicuri di ciò che stiamo misurando la misura deve essere considerata in un campo di tolleranza di 5 volte superiore alla precisione minima dello strumento.
esempio, faccio un test misuro 10mg/L il mio strumento ha una scala graduata di 0,1mg/L se voglio essere coerente bisogna che consideri la mia misura 10 + o - 0,5 mg/L quindi può essere 9,5 o 10,5
se voglio essere sicuro di poter misurare il centesimo di milligrammo 0,01mg/l dovrò avere uno strumento che come minimo ha una scala graduata di 0,002mg/L se voglio essere sicuro di poter dire ho 10 + 0 - 0,01 mg/L di tal sostanza in vasca.
2° la ripetibilità di misura, se facciamo 100 test con lo stesso strumento o reagente dello stesso campione di acqua più lo strumento - reagente è ripetibile nella misura più il valore medio delle 100 misure sarà simile al valore dei 2 valori estremi misurati.
se ho un test con una ripetibilità del 90% le mie misure saranno abbastanza buone, se lo strumento ha una ripetibilità del 50% è un terno all'otto avere una misura corretta
3° lo scostamento dalla misura reale, cioè quanto il valore che misura lo strumento sia lontano dalla realtà.
se si considerano questi 3 limiti ci accorgiamo che ci sono alcuni test "indipendentemente se sono a reagente o a fotometro" che non sono schifosi, ma semplicemente non hanno le caratteristiche idonee per darci un valore con la precisione che ci serve.
__________________
|