AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Quale test per PO4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492920)

Ivan Z 06-07-2015 09:45

Quale test per PO4
 
Quale test mi consigliate per misurare i fosfati?
io sto usando quello a reagente della Red Sea
ma mi da sempre 0 e mi sembra strana e stroppo bella la cosa.
Consigli?

Marc.one 06-07-2015 10:57

Elos ad alta risoluzione oppure ovetto Hanna HI 736 (fosforo).
Tempo fa ho provato il Tropic a bassa risoluzione e paragonato all'Elos dava letture abbastanza precise, solo che la scala a bassa risoluzione non consente un'agevole lettura del risultato.

Ivan Z 06-07-2015 11:40

Ok allora vedo di orientarmi su uno di quelli,perchè con il Red Sea che uso di 0.0x non sene parla proprio.
Ciao

GRISU81 06-07-2015 11:45

Fotometro ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivan Z 06-07-2015 12:12

Fotometro:
Tipo e spesa????
Tanto x farmi un idea.

JeFFo 06-07-2015 12:24

ovetto hanna, il più preciso è quello per il fosforo (più preciso di quello per fosfato). costa una sessantina di euro.
------------------------------------------------------------------------
Hanna Instrument Hi- 7 3 6- Fotometro Monoparametro Colorimetrico per la Misurazione dei Fosforo

GRISU81 06-07-2015 12:52

Una volta fatta la spesa ovetto €66 più 25 raggianti €11 stai tranquillo preciso e affidabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivan Z 06-07-2015 13:47

Ok Grazie a tutti

Ivan Z 07-07-2015 16:44

Mi sto decidendo all'acquisto Quindi:
Hanna HI706 Test Colorimetrico per Fosforo scala alta acqua marina + Hanna HI706-25 Reagenti per Fosforo scala alta acqua marina 25Pz ?

Poi il risultato moltiplicato x 3 e diviso x 1000 , e ho il valore del fosfato ? Tutto giusto?

Chiedo prima perché non vorrei fare l'ennesima spesa sbagliata.

Marc.one 07-07-2015 17:04

Il fotometro da comprare è l'HI 736 e non il 706

http://www.hanna.it/ctk-e-checker/ch.../#.VZvqWrkw-Uk

Poi quando lo utilizzerai ti suggerisco di seguire alcuni accorgimenti:
- dopo aver inserito il reagente scuoti la provetta per almeno 3 minuti;
- alla fine dello shekeraggio verifica che non si siano formate bolle all'interno della provetta;
- prima di inserire la provetta nell'uovo, puliscila bene con un panno per occhiali;
- fai l'ultimo lavaggio della provetta, prima di riporla, con acqua RO.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07734 seconds with 13 queries