Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2015, 11:47   #1
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
questa esuvia che hai postato sembra proprio Actaeodes tomentosus.
granchio abbastanza tranquillo se alimentato. Io ne ho avuti 3 in una 70 60 50 e non ho visto particolari problemi. Tieni conto che i granchi son sempre onnivori ma non predatori di pesci e altri crostacei decapodi in senso stretto (tranne rari casi).
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 12:58   #2
LinkinFra
Guppy
 
L'avatar di LinkinFra
 
Registrato: Jun 2015
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
questa esuvia che hai postato sembra proprio Actaeodes tomentosus.
granchio abbastanza tranquillo se alimentato. Io ne ho avuti 3 in una 70 60 50 e non ho visto particolari problemi. Tieni conto che i granchi son sempre onnivori ma non predatori di pesci e altri crostacei decapodi in senso stretto (tranne rari casi).
"Se alimentato"? Cosa posso dargli per tenerlo a bada?
Fino a ieri sera non sapevo nemmeno della sua esistenza, quindi non gli ho mai dato nulla. Tutto il cibo caduto ai pesci (che poi sono due granuli al giorno), li mangiano i due lysmata che ho in vasca, li vedo proprio io. Ho anche un thor amboinensis, corre qualche rischio?
Verso fine anno vorrei inserire qualche molle, loro invece corrono qualcosa?
(Sono stato parecchio a cercare stamattina ma ancora non ne ho individuato nessuno dei due)
Grazie
LinkinFra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 13:03   #3
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LinkinFra Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
questa esuvia che hai postato sembra proprio Actaeodes tomentosus.
granchio abbastanza tranquillo se alimentato. Io ne ho avuti 3 in una 70 60 50 e non ho visto particolari problemi. Tieni conto che i granchi son sempre onnivori ma non predatori di pesci e altri crostacei decapodi in senso stretto (tranne rari casi).
"Se alimentato"? Cosa posso dargli per tenerlo a bada?
Fino a ieri sera non sapevo nemmeno della sua esistenza, quindi non gli ho mai dato nulla. Tutto il cibo caduto ai pesci (che poi sono due granuli al giorno), li mangiano i due lysmata che ho in vasca, li vedo proprio io. Ho anche un thor amboinensis, corre qualche rischio?
Verso fine anno vorrei inserire qualche molle, loro invece corrono qualcosa?
(Sono stato parecchio a cercare stamattina ma ancora non ne ho individuato nessuno dei due)
Grazie
Come alimento solitamente si da un pezzetto di seppia o di gamberetto, parliamo di piccolissime quantità, non sovradosare per ovvi motivi. Solitamente sono animali che mangiano detrito e cibo avanzato, il thor se entra in tana e si infila sul granchio e se il granchio lo becca... si, in quel caso si può essere una preda. Dipende tanto quindi da quanto è grande l'acquario
Molli nessun problema, non mangiano coralli (la specie che abbiamo individuato, l'altra non individuata non ti posso dire)
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
granchio , identificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17549 seconds with 14 queries