Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti ho un problema con lo schiumatoio. quando tolgo l'enegia eletrica e poi la rimetto lo schiumatoio per un attimo butta su tanta acqua fino a riempire il bicchiere,e facendo entrare tutto lo sporco nella samp.lo schiumatoio quando e in funzione lavora bene ed e tarato giusto.conoscete qualche trucco per ovviare a questo problema? grazie
ciao a tutti ho un problema con lo schiumatoio. quando tolgo l'enegia eletrica e poi la rimetto lo schiumatoio per un attimo butta su tanta acqua fino a riempire il bicchiere,e facendo entrare tutto lo sporco nella samp.lo schiumatoio quando e in funzione lavora bene ed e tarato giusto.conoscete qualche trucco per ovviare a questo problema? grazie
Per curiosità, di che schiumatoio si tratta?
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
utilizzandolo ti riporto per conoscenza cosa fa il controller che adopero
passato un certo tempo impostato, non riavvia una linea, ma la deve riavviare l'utente, cosi da evitare la tracimazione
senno si può allacciare un gruppo di continuità.
Se sei fuori casa per 10 ore la vasca resta senza tracimazione 10 ore,per me no Buona come soluzione,la migliore è riuscire a ritardare la ripartenza dello Skimmer di un paio di minuti,dando tempo alla Sump di ritornare al livello ottimale,le soluzioni sono o controller tipo acquatronica dove è prevista questa funzione o il rele postato sopra,va da sé che un gruppo di continuità che faccia andare almeno la risalita è importantissimo.
Sapendo di che skimmer si tratta e con una foto della sump con pompe in funzione e spente, si può cercare di capire se il problema è risolvibile diversamente.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza