Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Bene mi fa piacere,forse dovevano semplicemente testare il nuovo cibo differente dall'allevatore. Appena riesci procurati del congelato cosi' vari i pasti. come va' con le altre specie?
I corydares vanno avanti e indietro ;)
Gli ancistrus sembrano tranquilli ... stanno fermi ed ogni tanto fanno qualche acrobazia.
I neon invece sono piccolissimi è stanno in un angolo ..non hanno toccato cibo.
Ho messo anche dei guppy 1 maschio e tre femmine hanno divorato tutto ;)
Questa mattina erano :
Ph 7
Gh 10
Kh 6
Nitrati assenti
Cmq sembrano a loro agio... il maschio continua ad inseguire le femmine... hanno mangiato tantissimo
per allevarli al meglio(scalari) il ph dev'essere 6.0-6.5 anche se non disdegnano ph leggermente superiore piu' adeguato alle fasi di riproduzione. non hai usato nulla per abbassare il ph?
Ho utilizzato 1 stabilizzatore del ph a 7.
Ma poi quando ho fatto il test all'acqua del rubinetto appena uscitz senza biocondizionatore ho visto che era già a 7... quindi credo che non utilizzerò più lo stabilizzatore
mi sembra logico, magari come spesso avviene i pesci essendo allevati e riprodotti da generazioni in acque neutre si sono adattati, comunque tienili d'occhio