Alcune piante che hai elencato nel primo post provengono da continenti diversi,eviterei,perlomeno,di inserire piante africane o asiatiche

Per quanto riguarda la granulometria del fondo secondo me puoi provare anche con le Echinodorus fertilizzandolo accuratamente nella parte sottostante...d'altronde in natura queste piante crescono anche tra la fanghiglia e nella sabbia.Se vuoi rendere una parte della vasca emersa puoi seguire lo spunto di dave81 (sostituendo l'Hygrophila con dell'Hydrocotyle e delle Echinodorus emerse
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=475434&page=2
Un appunto: Allestire un acquario con poche specie di piante dalle aree di origine sovrapponibili rende l'allestimento meno artificioso,nulla ti vieta cmq di aggiungere altre specie dalle origini più lontane a seconda del proprio gusto estetico ma qui ci allontaniamo ancor più dal concetto di acquario tematico per avvicinarci a quello di aquascaping