Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2015, 14:23   #1
Duilio76
Guppy
 
L'avatar di Duilio76
 
Registrato: Apr 2015
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1, 63L netti
Età : 48
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il bidone che ho usato (e che uso) è un bidone a tutti gli effetti, quindi non col collo stretto come quello delle taniche ma tutto aperto. E' munito di coperchio ma le prove le ho effettuate senza per permettere meglio l'eventuale evaporazione che poi non c'è stata.
@GTX , non ti so dire se il mio test misura il cloro libero o combinato. Ti so solo dire quello che ho scritto.
------------------------------------------------------------------------
Ho appena letto su un sito che il cloro combinato (triclorammina) si forma in modo massiccio per eccessiva presenza di materiale organico e ph inferiore a 7,4.

Va detto che i normali test per cloro (tra cui il mio) misurano il cloro totale, ossia la somma tra cloro libero e combinato.

Per misurarli distintamente si eseguono test specifici. Ciò si usa fare per le piscine pubbliche, sia coperte che scoperte, perchè ci sono delle norme da seguire.
__________________
Vasca 63L netti // Sicce Shark ADV 800 // Jager 75W // NO3:15 - NO2:0 - GH:8 - KH:8 - PH:7 - CL2:0,5 // Cory 1Panda/2Paleatus/1Brochis - 2Platy Rosso Neri - 5Guppy - 1Platydoras Costatus - 2Ramirezi - 4Colisa Lalia - 2Discus (4/5cm) - 1Ancistrus // Piante finte // 10kg Rocce - 1Anfora forata

Ultima modifica di Duilio76; 19-06-2015 alle ore 14:30. Motivo: Unione post automatica
Duilio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 15:17   #2
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Duilio76 Visualizza il messaggio
Il bidone che ho usato (e che uso) è un bidone a tutti gli effetti, quindi non col collo stretto come quello delle taniche ma tutto aperto. E' munito di coperchio ma le prove le ho effettuate senza per permettere meglio l'eventuale evaporazione che poi non c'è stata.
@GTX , non ti so dire se il mio test misura il cloro libero o combinato. Ti so solo dire quello che ho scritto.
------------------------------------------------------------------------
Ho appena letto su un sito che il cloro combinato (triclorammina) si forma in modo massiccio per eccessiva presenza di materiale organico e ph inferiore a 7,4.

Va detto che i normali test per cloro (tra cui il mio) misurano il cloro totale, ossia la somma tra cloro libero e combinato.

Per misurarli distintamente si eseguono test specifici. Ciò si usa fare per le piscine pubbliche, sia coperte che scoperte, perchè ci sono delle norme da seguire.
azz....hai fatto i compiti.
vedo che piace informarti. bene.
secondo me o c'e un problema con il test del cloro ma se hai 0,5 dovresti sentirlo annusando l'acqua, o il biocondizionatore e' fallato. comunque la decantazione se non erro elimina il cloro libero, se quello che c'e e' tutto combinato (che oltretutto sono piu pericolosi del cloro stesso) sono di difficile eliminazione da soli e qui entra in gioco il biocondizionatore...che pero funziona poco.
ottimo lavoro
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , biocondizionatore , cambio , lacqua , parziale , preparare , prodac aqua sana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29710 seconds with 14 queries