Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2015, 09:34   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, quoto il Mod.

cmq secondo me dalle misure della vasca sei sottodimensionato con le pompe....oltretutto
tieni presente che il letto di sabbia (per funzionare a dovere) ha bisogno di essere "acarezzato" investito da un buon/movimento di corrente...tanto per intenderci un pelino meno per non far alzare un polverone o che non ti sposti la sabbia ...e secondo me le pompe che hai non vanno bene....

altra cosa (ora io non so se hai usato sabbia viva o meno e di che tipo)....però ti dico
che il mio dsb allestito con aragonite non viva, ha impiegato circa 7mesi per andare a regime
ed in questi 7mesi non avevo inserito nessun ospite (tanto meno pinnuti)....forse mi sbaglio ma non vorrei che, per il problema delle alghe, avesse influito negativamente l'aver inserito animali fin da subito,....

detto questo per risolvere devi andare per esclusione......e le prime cose che mi vengono in mente (delle pompe abbiamo e dei cambi acqua abbiamo già detto),
acqua d'osmosi: sei/siamo sicuri della qualità??? e con cosa la misuri?


partiamo da li...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2015, 09:47   #12
Kiddannos
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza diretta con la mia nuova vaschetta il discorso dei pinnuti e dei coralli non la condivido più di tanto....ho dovuto fare un travaso e avevo sia pesci che invertebrati, ho avviato con sabbia sterile, rocce mature e acqua matura....ho dosato batteri e fatto cambi regolari ogni 15 giorni....ho avuto una fase algale massiccia regredita in pochissimo tempo grazie anche al supporto di numerose lumache di mare....i cambi li ho sempre fatti con alghe di mare.....i valori sono stati sempre ottimi a parte un periodo di impennata di fosfati ma è stata causa mia, non della maturazione della vasca...se non toccavo nulla non succedeva di avere i fosfati al limite della vita....

Non capisco perchè si predica di andare piano ma di nutrire il dsb, di non fare cambi ma di integrare se necessario, di accendere la luce gradualmente anche se accesa subito a fotoperiodo pieno accelleri i processi....quando in realtà per fare girare sta vasca si deve fare qualcosa, non si può lasciare della sabbia inerte e aspettare la manna dal cielo.... se le rocce iniziano a lavorare, partono le coralline, non puoi non fare cambi anche le rocce consumano magnesio e calcio.....non si può stare 9 mesi a guardare le alghe....

Il movimento è fondamentale, la luce pure, ma anche la qualità dell'acqua....dopo un mese che acqua ci può essere dentro una vasca con degli organismi viventi...anche se solo batteri?

Metti delle lumache per le alghe....
------------------------------------------------------------------------
ma le pompe non sono due tunze da 1800 l/h?

Ultima modifica di Kiddannos; 05-06-2015 alle ore 09:48. Motivo: Unione post automatica
Kiddannos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 10:09   #13
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Kiddannos il tuo discorso non fa una piega, ma non sempre le vasche reagiscono allo stesso modo ,ho visto dsb non decollare finché non c'è stato messo dentro un pesce e altri ai primi inserimenti ricoprirsi di alghe che non avevano ,certo 9 mesi senza fare alcunché mi sembrano un pò troppi.
Per le pompe quoto tutti ,sono insufficienti e un dsb in cui il film batterico a rivestito la sabbia difficilmente se posizionate bene pompe più potenti creano danni.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 10:18   #14
Kiddannos
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le pompe che si vedono in foto non mi sembrano delle nano koralia da 900 l/h ma delle tunze 6015......poi una cosa che si legge sempre è la limitata voglia o paura, non so, di osare.....ci sono persone che hanno avviato DSB partendo da sabbia inerte e asciutta, poi bagnata con acqua d'osmosi e poi salata, messo dentro rocce morte e avviata con un minimo di inoculo, batteri a bestia e una limitatissima quantità di rocce fresche.....e inseriti pesci dopo poche settimane.....tutto l'opposto di come si dovrebbe avviare un DSB o più che altro di come si predica di avviare un DSB....fatto sta che o per fortuna o perché la vita marina va da se....queste vasche girano e alla grande.....io ripeto che nella mia esperienza, breve, ho fatto tante boiate, ma ho capito che per avviare un DSB ci vuole si pazienza, ma sicuramente non stare li a guarda e basta....certo meno si tocca e meglio è, ma se l'amico mettesse dentro 10 lumache voglio vedere quante alghe gli restano in vasca....
Kiddannos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 10:42   #15
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per avviare un DSB servono batteri , inoculo (sabbia o rocce vive) luce e alimento
Se si allestisce anche con rocce e inoculo e poi non si stimola con il cibo la microfauna e i batteri non si sviluppano di certo &8521;
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 11:00   #16
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza diretta con la mia nuova vaschetta il discorso dei pinnuti e dei coralli non la condivido più di tanto....ho dovuto fare un travaso e avevo sia pesci che invertebrati, ho avviato con sabbia sterile, rocce mature e acqua matura....ho dosato batteri e fatto cambi regolari ogni 15 giorni....ho avuto una fase algale massiccia regredita in pochissimo tempo grazie anche al supporto di numerose lumache di mare....i cambi li ho sempre fatti con alghe di mare.....i valori sono stati sempre ottimi a parte un periodo di impennata di fosfati ma è stata causa mia, non della maturazione della vasca...se non toccavo nulla non succedeva di avere i fosfati al limite della vita....

mica tanto d'accordo he?? la funzione principale del DSB è quella della filtrazione con chiusura ciclo dell'azoto....propio come le rocce vive.....(per questo con il DSB ti puoi permettere qualche pinnuti in più)...solo che prima che il DSB parta e cominci a lavorare ...ne passa di tempo...4/5/6 mesi (a seconda di cosa si usa per il letto di sabbia.....e te ne accorgi dalle bolle di azoto che si formano
....ora se si allestisce un DSB con sabbia sterile e si introducono da subito pinnuti e invertebrati me la spieghi chi filtra l'acqua...perchè le rocce vive (che in un DSB sono in quantità minore di un classico berlinese) non riescoino a smaltire in toto il carico organico prodotto dai pinnuti....
secondo me he??

hanno avviato DSB partendo da sabbia inerte e asciutta, poi bagnata con acqua d'osmosi e poi salata, messo dentro rocce morte e avviata con un minimo di inoculo, batteri a bestia e una limitatissima quantità di rocce fresche.....e inseriti pesci dopo poche settimane.....tutto l'opposto di come si dovrebbe avviare un DSB o più che altro di come si predica di avviare un DSB....fatto sta che o per fortuna o perché la vita marina va da se....queste vasche girano e alla grande...

e si possono vedere queste vasche che girano alla grande e sopratutto da quanto tempo è che "girano"????
sabbia asciutta bagnata e poi salata...be può anche funzionare ma si è a forte rischio del formarsi delle bolle d'aria nel letto di sabbia....che se nel malaugurato caso si formassero la vasca prima o poi implode...garantito al limone he??


sia chiaro che non voglio fare assolutamente polemica....ma solo discutere ok??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 19:56   #17
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti ragazzi,
innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto e mi scuso per non aver risposto immediatamente.
cerco di dirvi tutto ciò che ho fatto così potete aiutarmi a risolvere i problemi e migliorare.
I pinnuti li ho messi da subito perché avevo prima un'altra vasca. Questa vasca è allestita con tutta sabbia viva e inoculo. Ho dosato batteri per le prime 2 settimane. Le rocce sono altrettanto vive.
L'acqua che uso la faccio con il mio impianto a osmosi e misuro dai 2 ai 5 di uS/cm^2 ( conducibilità). quindi credo che l'acqua sia buona.
Le pompe sono 2 tunze 6015 . . . chiedo umilmente scusa mi ero confuso :D :D
quindi 3600 l/h.
Ho anche una dolabella che gira ma è piccolina quindi non divora tutto quello che c'è.

Nel weekend faccio che fare un cambio del 20 % ?


Grazie degli aiuti

Ultima modifica di swipe92; 08-06-2015 alle ore 21:29.
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 21:34   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Sì un cambio lo farei

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 22:33   #19
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Sì un cambio lo farei

Posted With Tapatalk
Grazie Vi aggiorno tra qualche giorno in modo da ripostare i valori e vedere se ci sono miglioramenti . :)
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2015, 13:52   #20
swipe92
Guppy
 
L'avatar di swipe92
 
Registrato: Nov 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 32
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi qua . ciao a tutti !
Lunedi ho fatto un cambio di 25 litri , salinità al 35 % , resine dell'impianto osmosi nuove ( 0.0 uS/cm^2).

A 6 giorni dal cambio d'acqua la vasca si presenta così :















valori appena misurati con test OceanLife:
salinità 35%
NO2: 0 mg/L
NO3: 0 mg/L
PO4: 0.01 mg/L
CA: 422.4 mg/L
KH: 6

Come posso procedere ?
swipe92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , ancora , dsb… , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19743 seconds with 14 queries