Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2015, 15:50   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pota123 Visualizza il messaggio
Ripeto la domanda di prima: e se direzionassi la ventola contro una parete del l'acquario si raffredda comunque l'acqua?
Quoto flashg. Per raffreddare devi far evaporare l'acqua non soffiare sul vetro.
Fai conto di perdere uno - due lt al giorno, con 40 lt di acqua di osmosi rabbocchi per un bel po'.
Oltretutto, specialmente se usi un termostato (fai-da-te o acquistato, e forse spendi pure meno che a fartelo con l'arduino), le ventole non stanno accese 24 ore su 24, per cui nei giorni più freschi non produci evaporazione.

PS: io le mie ventole le ho collegate al timer luci e partono solo a luce accesa (non avevo un termostato da collegarci, né il tempo di farlo) . Ovviamente allevando tutti pesci di acqua dura per me non è un problema rabboccare con acqua di rubinetto (poi i cambi un po' più frequenti ristabiliscono la durezza).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 13:56   #2
Pota123
Guppy
 
L'avatar di Pota123
 
Registrato: Jan 2015
Città: milanoooo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 478
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Refrigeratore acquario fai da te, URGENTISSIMO!!!

Grazie a tutti per i consigli! Mi interessa molto il progetto del refrigeratore con il mini frigorifero! Diminuisce la quantità d'acqua che evapora?



Allora ieri ho trovato 2 ventole

















Sapete cos'è la parte attaccata nella prima ventola? Un dissipatore di calore? É utile?

Quale delle due ventole per voi é migliore? Come farle funzionare?





1



2



3





Questi sono gli adattatori che ho ora a disposizione! Qual'é il migliore per le ventole? Dovrei trovarne un altro? Succede qualcosa se eccedo con gli ampere che erogo alla ventola?
Pota123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 14:52   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pota123 Visualizza il messaggio
Succede qualcosa se eccedo con gli ampere che erogo alla ventola?
Il generatore fornisce il voltaggio che vuoi, a patto che gli ampere rimangano sotto la corrente massima erogabile (il valore che leggi sul generatore). E' BENE che la ventola ne succhi MENO, altrimenti il generatore surriscalda e brucia (come succede se lo cortocircuiti).

PS: il refrigeratore NON fa aumentare l'evaporazione.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , fai , refrigeratore , urgentissimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18187 seconds with 14 queries