AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Refrigeratore acquario fai da te, URGENTISSIMO!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491341)

Pota123 03-06-2015 19:41

Refrigeratore acquario fai da te, URGENTISSIMO!!!
 
Buongiorno a tutti,
Oggi osservando il mio acquario ho visto che la temperatura era salita fino ai 26 gradi centigradi (normalmente lo tengo a una temperatura intorno ai 24 gradi centigradi)! Le neocaridini davidi e le boraras ne potrebbero risentire?
Io ho l'aria condizionata in stanza ma, mi sembra un po' uno spreco tenerla accesa solo per l'acquario perciò, ho pensato alla costruzione di un refrigeratore utilizzando una ventola del computer e per controllarla un arduino. Lo scopo dellarduino sarebbe fare fermare la ventola quando la temperatura dell'acquario si abbassa fino al giusto livello e, ad attivarla quando la temperatura si alza troppo. Dite che è fattibile? Grazie

pietro.russia 03-06-2015 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Pota123 (Messaggio 1062640740)
Buongiorno a tutti,
Oggi osservando il mio acquario ho visto che la temperatura era salita fino ai 26 gradi centigradi (normalmente lo tengo a una temperatura intorno ai 24 gradi centigradi)! Le neocaridini davidi e le boraras ne potrebbero risentire?
Io ho l'aria condizionata in stanza ma, mi sembra un po' uno spreco tenerla accesa solo per l'acquario perciò, ho pensato alla costruzione di un refrigeratore utilizzando una ventola del computer e per controllarla un arduino. Lo scopo dellarduino sarebbe fare fermare la ventola quando la temperatura dell'acquario si abbassa fino al giusto livello e, ad attivarla quando la temperatura si alza troppo. Dite che è fattibile? Grazie


Ti posso garantire, chè le ventole da computer funzionano alla grande. le usavo spesso con l'acquario marino open, e mi abbassavano la temperatura di tre gradi. Mantenendola a 26 devi solo calcolare la grandezza delle ventole, e la quantità comunque funzionano vai con il proggetto.

GTX 03-06-2015 21:59

io ho fatto una cosa molto piu semplice collegando un piccolo ventilatore da 8 euri preso in una ferramenta e collegato ad un temporizzatore...comunque questi sistemi cosumano un casino di acqua dunque pronto al rabbocco con acqua da osmosi.

Pota123 03-06-2015 22:25

Refrigeratore acquario fai da te, URGENTISSIMO!!!
 
Grazie a tutti e due ;)

Quote:

Originariamente inviata da GTX;1062640802"
comunque questi sistemi cosumano un casino di acqua dunque pronto al rabbocco con acqua da osmosi.

ci sarebbe un problemino... Io non ho un impianto osmosi! Come potrei fare senza l'acqua d osmosi?!
Che ne direste se metto la ventola esternamente al l'acquario che soffia contro il vetro? Dovrebbe raffreddarlo comunque e, diminuirebbe l' evaporizazzione giusto?


Caso mai vi possa servire questo é l'acquario... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

GTX 03-06-2015 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Pota123 (Messaggio 1062640813)
Grazie a tutti e due ;)

Quote:

Originariamente inviata da GTX;1062640802"
comunque questi sistemi cosumano un casino di acqua dunque pronto al rabbocco con acqua da osmosi.

ci sarebbe un problemino... Io non ho un impianto osmosi! Come potrei fare senza l'acqua d osmosi?!
Che ne direste se metto la ventola esternamente al l'acquario che soffia contro il vetro? Dovrebbe raffreddarlo comunque e, diminuirebbe l' evaporizazzione giusto?


Caso mai vi possa servire questo é l'acquario... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368

non ti funzionerebbe. in acquari le ventoline fanno evaporare acqua che si porta via calore e cosi la temperatura scende. l'acqua la puoi rendere in negozio sui 20 centesimi il litro

Pota123 03-06-2015 23:35

Refrigeratore acquario fai da te, URGENTISSIMO!!!
 
Il mio problema é che il primo negozio dove vendano acquari dista 20minuti da casa mia e, se come dici la velocità di evaporazione é molto elevata non credo di riuscire a andarci tutte le settimane! E se prendessi molta acqua e poi la conservassi in delle bottiglie? Quanto tempo mi potrebbe durare?
Quindi se la ventola soffia contro un vetro l'acqua si raffredda comunque?

Grazie dell'aiuto

pietro.russia 04-06-2015 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Pota123 (Messaggio 1062640851)
Il mio problema é che il primo negozio dove vendano acquari dista 20minuti da casa mia e, se come dici la velocità di evaporazione é molto elevata non credo di riuscire a andarci tutte le settimane! E se prendessi molta acqua e poi la conservassi in delle bottiglie? Quanto tempo mi potrebbe durare?
Quindi se la ventola soffia contro un vetro l'acqua si raffredda comunque?

Grazie dell'aiuto


Vuoi combattere contro i mulini a vento fai pure, le soluzioni sono due ho ti fai una scorta di osmosi da un CENTINAIO di litri oppure tieni acceso il condizionatore

Pota123 05-06-2015 11:47

Refrigeratore acquario fai da te, URGENTISSIMO!!!
 
Ok, credo che proverò con la scorta... Ma quindi se l'acqua viene lasciata in una bottiglia per molto tempo non succede niente?
Ripeto la domanda di prima: e se direzionassi la ventola contro una parete del l'acquario si raffredda comunque l'acqua?

flashg 05-06-2015 12:38

no che non si raffredda, e' l'evaporazione forzata che abbassa la temperatura.

ilVanni 05-06-2015 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Pota123 (Messaggio 1062641328)
Ripeto la domanda di prima: e se direzionassi la ventola contro una parete del l'acquario si raffredda comunque l'acqua?

Quoto flashg. Per raffreddare devi far evaporare l'acqua non soffiare sul vetro.
Fai conto di perdere uno - due lt al giorno, con 40 lt di acqua di osmosi rabbocchi per un bel po'.
Oltretutto, specialmente se usi un termostato (fai-da-te o acquistato, e forse spendi pure meno che a fartelo con l'arduino), le ventole non stanno accese 24 ore su 24, per cui nei giorni più freschi non produci evaporazione.

PS: io le mie ventole le ho collegate al timer luci e partono solo a luce accesa (non avevo un termostato da collegarci, né il tempo di farlo) . Ovviamente allevando tutti pesci di acqua dura per me non è un problema rabboccare con acqua di rubinetto (poi i cambi un po' più frequenti ristabiliscono la durezza).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27607 seconds with 13 queries