Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Nel mio acquario ho pensato, chiedendo a voi in questo forum a tutti i componenti, e ci sono quasi saltato fuori (filtro e plafo ormai scelte direi!)
Ora manca l'ultimo tassello: il diffusore Co2.
Per un acquario ben piantumato, è necessario? O le piante crescono bene ugualmente e quello sarebbe solo un implemento fattibile in un secondo tempo?
Dovendo scegliere, quale mi consigliereste? Volentieri dal sito aquariumline dato che devo fare un ordine lì!
Dipende dalle piante. Anubias e Microsorum, che sono quasi piante di plastica, della co2 non se ne fanno molto.
La co2 da il carbonio necessario alla pianta per crescere e proliferare. Vien da se che senza, la velocità sarà di molto ridotta.
Le rapide, Najas, Ceratophyllum, piante da prato e muschi, si c'è, fa solo che bene. Anzi, spesso e volentieri nelle piante rapide, se non c'è, non sono rapide affatto!
se metterai piante che necessitano carbonio potresti provare il fai date all'inizio ma necessita di un po di manico (ma anche l'impianto d'altronde). Ci sono prodotti fertilizzanti che danno carbonio (tipo quelli della saechem) ma non li ho mai usati.
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"