Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-05-2015, 13:19   #1
porfirius
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Juwel Rio 125 - Foresta pluviale tropicale

Un saluto a tutti gli utenti del forum. Voglio presentare la mia vasca allestita il 15 gennaio 2015: si tratta di un Juwel Rio 125.

Dati tecnici e gestionali
Marca e modello vasca: JUWEL Rio 125
Misure esterne: L 81 x P 36 x H 50 cm
Capienza lorda: 125 litri circa
Capienza netta: 100 litri
Data avvio acquario: 15 Gennaio 2015
Luci di servizio: Juwel High-Lite T5 2x28W 590mm: 1 x Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop 3000°K + 1 x Dennerle TROCAL Amazon Day UV Stop 6000°K. Per potenziare la luminosità dei tubi fluorescenti T5 ho montato i riflettori e rivestito la parte interna delle alette con pellicola riflettente.
Fotoperiodo: 8 ore, dalle 15:00 alle 23:00. La prima settimana il fotoperiodo era di 5 ore, con incrementi di 30 minuti ogni settimana fino al raggiungimento delle 8 ore.
Riscaldatore: Juwel 100W, alloggiato all’interno del sistema di filtraggio Bioflow 3.0. La temperatura è di circa 26°C in inverno. (in estate sarà circa 30°C).
Filtrazione: sistema di filtraggio Bioflow 3.0, dotato di un volume filtrante totale di 3 litri. Sono presenti 2 scomparti, di seguito descritti: il superiore caricato con lana di perlon (3 strati) e due spugne a pori larghi; quello inferiore caricato con cirax e due spugne a grana fine.
Pompa: Juwel ECCOFLOW 500 l/h. Consumo di circa 5,5W.
Impianto CO2: impianto Askoll Pro Green System con bombola CO2 usa e getta da 500g, erogazione circa 40 bolle al minuto circa, 24 ore su 24 no stop. Per ottenere una migliore dissoluzione in acqua dell’anidride carbonica immessa, utilizzo il CO2 Energy Mixer (Ferplast). Inoltre utilizzo il Test CO2+pH della JBL per monitorare il corretto quantitativo di CO2 disciolta e il relativo valore di pH.
Fondo utilizzato: JBL Aquabasis Plus (2,5 litri) + JBL Manado (10 litri), granulometria 0,5-2 mm. Il Manado non è stato risciacquato, come per altro consigliato nelle istruzioni della confezione, è mi ha determinato un leggero aumento dei valori di gH e kH (molto probabilmente a causa di quantità variabili di calcio), che comunque ho riportato a valori corretti con l’aggiunta di acqua d’osmosi.
Fertilizzazione in colonna: Protocollo Dennerle, che prevede l’uso di: S7 VitaMix, E15 FerActiv e V30 Complete (dosi consigliate come da bugiardino). Inoltre, secondo necessità, uso l’NPK Booster (Dennerle) o il Flourish Phosphorus (Seachem).
Valori di massima: pH 6.8 - kH 4 - gH 12 - NO3 10 mg/l - PO4 0,1 mg/l - Fe 0,25 mg/l - NH4/NH3 0 mg/l - NO2 0 mg/l
Marca e tipo legni: 3 legni medi di Manila
Frequenza e percentuale dei cambi parziali: cambio mensile da 20 litri, utilizzando allo scopo 100% acqua d’osmosi remineralizzata utilizzando sali della Dennerle: Osmose ReMineral+. Doso 2g ogni 5 litri di acqua, in modo da regolare la durezza carbonatica (kH) a circa 5,2 e la durezza totale (gH) a 8.
Frequenza pulizia materiali filtranti: pulizia della lana di perlon settimanalmente, risciacquo delle spugne (con acqua prelevata dall’acquario) ogni 3 mesi (spugne a grana grossa) e 9-12 mesi (spugne a grana fine) e pulizia della girante della pompa mensilmente. Non pulisco mai le spugne contemporaneamente. Pulizia delle spugnette del CO2 Energy Mixer al bisogno (circa ogni 20 giorni).

Elenco spp. fauna presenti:
- Corydoras paleatus (x5)
- Otocinclus macrospilus (x2)
- Hemigrammus bleheri (x12)
- Apistogramma cacatuoides (x2)
- Poecilia reticulata (x4)
- Pomacea bridgesi (x2) e numero imprecisato di piccolini
- Physa marmorata, numero imprecisato

Elenco spp. flora presenti:
- Staurogyne repens
- Egeria densa
- Echinodorus uruguayensis
- Echinodorus ‘Ozelot Green’
- Microsorum pteropus
- Microsorum pteropus Windelov
- Anubias barteri var. glabra
- Anubias barteri var. petite

A seguire un pò di foto che mostrano l'evoluzione del layout della vasca.

subito dopo avere finito l'allestimento (15 gennaio 2015)


dopo 14 giorni


dopo 31 giorni


dopo 45 giorni


dopo 66 giorni


dopo 91 giorni


dopo 120 giorni
__________________
porfirius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-05-2015, 16:06   #2
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mancano i valori
Non male la vasca, ma la fauna è da rivedere in base ai valori...
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 16:52   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Emiliano......la fauna sarebbe da correggere.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 17:15   #4
porfirius
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali valori mancano? È tutto scritto nella descrizione della vasca. Non mi sembra che la fauna sia composta in modo tale da essere rivista! Per me è abbastanza equilibrata.
__________________
porfirius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 17:48   #5
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da porfirius Visualizza il messaggio
Quali valori mancano? È tutto scritto nella descrizione della vasca. Non mi sembra che la fauna sia composta in modo tale da essere rivista! Per me è abbastanza equilibrata.






Scusa, mi erano sfuggiti

I guppy andrebbero tolti, hanno bisogno di acqua più basica. Gli Otocinclus andrebbero tenuti in gruppi più numerosi &8521;
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 17:58   #6
porfirius
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti preoccupare, può capitare. Forse ho scritto troppo nella descrizione della vasca. Sono d'accordo con te che gli otocinclus debbano stare in un gruppo più numeroso, ma al momento non ne trovo dove abito. Spero al più presto di aumentare il numero fino a 5. Per i guppy diciamo che il pH è praticamente ok, la prole che nasce si adatta ancora meglio alle condizioni della vasca e mi servono come nutrimento per gli altri pesci in acquario.
__________________
porfirius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , foresta , juwel , pluviale , rio , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20620 seconds with 17 queries