|
Bravo Roland. La luce serve a far funzionare la vasca.
é probabile che con così poca luce la fotosintesi sia inadeguata, portando ad un accumulo di nutrienti, che destabilizza la vasca e provoca malessere degli animali.
Sulle alghe coralline, non mi risulti alcuna dimostrazione che vengano favorite da una triade alta. Anzi, credo esistano dimostrazioni opposte. Sull'etichetta del purple up della caribsea, studiato appositamente a favorire le coralline, si raccomanda per un corretto sviluppo di tali alghe, di mantenere il calcio al di sotto di 390 mg/l, poichè un valore più elevato ne inibisce lo sviluppo. Posso anche riportare l'esperienza di un amico, che ha peraltro una vasca giovane, ed usando il prodotto e tenendo il calcio basso, ha riempito in poco tempo tutta la vasca di coralline. A completezza, le esperienze riportate sull'uso di tale prodotto sono tuttavia discordanti.
Infine, tornando alla tua vasca, le coralline sono un "difficile" indicatore di salute. Possono non esserci anche nelle vasche che vanno molto bene, in genere per eccesso di luce e per nutrienti bassi. Perciò il mio consiglio è di valutare altri parametri per decidere le azioni da intraprendere in vasca (per esempio la clavularia che non si apre più...)
Luca
|