Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-05-2015, 22:42   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Yasser, credo che le variazioni giornaliere provochino comunque fluttuazione del lavoro dei batteri, ma probabilmente la costanza della variazione porta comunque ad un carico medio di lavoro che fa bilanciare gli autotrofi con gli eterotrofi.

Pacoo, a volte l'estate scoppia repentinamente davvero. Settimana prossima prevedono che la temperatura superi tutto ad un tratto 30°C. Che pensi accadrà alla vasca? Inoltre dipende in effetti anche dal tipo di illuminazione che si monta. Se si hanno le HQI, le temperatura sale svelta. Con i T5 una via di mezzo. Con i LED non sale nemmeno.

Infine, un dettaglio forse non colto, ma che secondo me conta più di tutti. Temperatura più alta (costante) per me corrisponde a vasca con meno organico accumulato.
Come ho espresso altrove, credo la temperatura ottimale sia 27°C. A poter tenere quella fissa, credo che il metabolismo sia parecchio elevato costantemente.
C'erano forse vasche più belle una volta quando tutti montavano le HQI?
Fatevi un giro sulle vasche del mese di reefkeeping. Guardate la temperatura a cui tengono le vasche che considerate più belle. Sono tutte 26 - 27°C.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie ivansio88 Ringrazia per questo post
 

Tag
effetti , suoi , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20337 seconds with 16 queries