Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-05-2015, 18:55   #6
Marzia88
Batterio
 
Registrato: May 2015
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanti kg pesa la ghiaia per il fondo ?
Allora ricordati che le piante per l acquario hanno un ruolo importante. Le varie tonalità di verde delle foglie danno un senso di armonia e quiete nell acquario. :) le piante, unitamente ai batteri nel filtro, contribuiscono efficacemente alla depurazione dell' acqua. Una parte della vegetazione dell acquario dovrebbe essere costituita da specie a crescita veloce come ceratophyllum demersum oppure elodea ed ederia, in quanto queste piante già dal primo giorno eliminano nell acqua sostanze azotate nocive. Durante la fotosintesi le piante assimilano l'anidride carbonica e cedono ossigeno all acqua . le piante offrono ai pesciolini nascondigli e contribuiscono ad evitare stress . Per far si che l acquario ti dia molte soddisfazioni ; dovresti osservare per le piante la seguente regola base:
Lunghezza dell acquario in centimetri per larghezza dell acquaio in centimetri fratto 50.
Esempio: per un acquario di 100 cm x 40 risultano quindi circa 70/80 piante (in caso di piante sfuse , cioè non in vasetto , i singoli steli vengono contati ognuno come 1 pianta)

Per la parte anteriore dell acquario sono adatte piante la cui crescita in altezza non sia eccessiva, in modo da non ostacolare la visuale . La loro altezza non deve superare i 15cm.
Sappi che ogni pianta /categoria necessita di luce . Alcune molta, altre media e altre ancora poca! Ci sono piante solitrie e di gruppo. ( magari ne parleremo più in là) perché le solitarie necessitano di spazio laterale e si presentano bene se piantate da sole. Avrai bisogno anche di un fertilizzante .


Posted With Tapatalk
Marzia88 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , consigli , dolce , iniziare , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27126 seconds with 15 queries