Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2015, 23:00   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Spartan Visualizza il messaggio
Il problema è che i PO4 sono spesso contenuti nei fertilizzanti, e visto che l'aggiunta dei fertilizzanti aveva causato la comparsa di alghe, l'unica soluzione che ho visto fattibile è stato toglierli tranne le pastiglie che aggiungevano ferro (in quanto era la principale causa di sofferenza della polysperma, che infatti nel frattempo si è ripresa).
In quale altro modo si può combattere le alghe, oltre a diminuire le già ridotte dosi di fertilizzanti e ridurre eventualmente il fotoperiodo? Perché come dici tu, questo è quello che ho "imparato" a fare in questi casi leggendo varie discussioni in passato


Non so dove hai letto tutte queste infformazioni da principianti, ma le ALGHE si combattono con una buona GESTIONE della vasca. Te lo posso dimostrare, torno a ribbadire buona illuminazione, impianto CO2, protocollo completo ferilizante di MACROELEMENTI, E MICROELEMENTI, continui controlli periodici dei valori NO3 PO4 FE e mantenerli sempre nella norma.
  Rispondi quotando
 

Tag
acquario , lotus , nymphea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14346 seconds with 15 queries