Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2015, 23:53   #131
raffa73
Avannotto
 
Registrato: Feb 2014
Città: savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buttare una botta.di cibo non si rischia picchi di nutrienti pericolosi per animali sensibili come.deep
Come alimento cosa.consigliate come.tipologia
Due anni senza.cambi e.senza integrazioni di oligo
Lo schiarimento e mancanza di azoto organico oppure puo anche.essere mancanza di qualche oligo
Il nitrato di sodio essendo azoto inorganico ,alimenta il corallo , oppure.solo i batteri che lo convertono in azoto molecolare
raffa73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2015, 09:25   #132
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
più aumenta la profondità in mare, più aumentano i nutrienti organici e inorganici. Inoltre non mi risulta che le deep water acroporas siano più senisibili delle sorelle illuminate alla variazioni di nutrienti.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 09:55   #133
raffa73
Avannotto
 
Registrato: Feb 2014
Città: savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me quello che che accade in mare non avviene nello stesso modo nei 5 vetri
D accordo che le acque piu fredde in profondita tendono a portare sostanze organiche ecc , come sul fondo abbiamo strati di fosfato ,ecc , ma le.grandi masse in questione hanno una metabolizzazione piu tamponata rispetto alle nostre gestioni , dove solo variazioni di ph causate da diverse situazioni avverse possono destabilizzare chimicamente in maniera drastica molte cose
Basta caricare il reattore di zeolite con media nuovo , mettere un flusso alto , e dopo solo 12 ore si puo notare come reagiscono gli animali , nel mio caso i primi a schiarire e se non intervengo a danneggiarsi sono le.deep e tabulari , le ramiformi hanno piu autonomia
raffa73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 10:37   #134
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
metti qualche foto dei tuoi animali che vediamo di cosa stiamo parlando.

Sono d'accordo che in mare accadono cose diverse rispetto ai nostri 5 vetri.
Detto questo, spesso, troppo spesso, diamo delle spiegazioni completamente sbagliate agli eventi e ci comportiamo di consegenza, in modo sbagliato quindi, e leggiamo i risultati dei nostri sforzi in modo ancora errato.

Io (e non solo) noto che gli animali soffrono molto di più una aggiunta continua di organico, se costantemente eccessivo, piuttosto che una breve destabilizzazione conseguente ad una "botta" di organico che viene poi smaltita nei giorni successivi e che permette di vedere le variazioni sugli animali.

Tu dici che al cambio zeolie gli animali schiariscono. Magari pensi che lo facciano perchè la zeolite nuova assorbe organico e quindi "tiri" la vasca. Magari invece accade perchè la zeolite vecchia trattiene organico nel filtro e, cambiandola, vai a togliere l'organico che regolarmente distribuiva ogni giorno. Non so quale sia giusta, magari ci sono tante altre spiegazioni, ma non è per forza giusta la prima.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 10:50   #135
raffa73
Avannotto
 
Registrato: Feb 2014
Città: savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari apro un alro topic per le.foto , altrimenti inquiniamo questo di zucchen
Condivido l aggiunta fissa di organico in generale e complicata da gestire , inoltre trovo che dopo una piccola overdose causa sbaglio o cambio ritmo vasca , abbiamo una crescita , che magari con aggiunte fisse non notiamo
La zeolite se scuotata non dovrebbe accumulare troppi sedimenti , al max diventa povera di batteri che altrimenti rilascerebbe in vasca , sempre organico ma non penso questo riesca a portare effetti cosi rapidi ed.evidenti
raffa73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 11:02   #136
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Raffa, fai una prova. Filtra lo scarico della vasca. Poi vedi se la zeolite rilascia ancora quanto rilasciava prima.

Io noto che quando cerco di dare una dose fissa di organico, rischio facilmente di andare in accumulo. Se ne doso poco, fatico a vedere il rallentamento di crescita. Quando invece tengo la vasca tirata, se do una bottarella di organico, gli animali rispondono e li tengo sempre responsivi.

Apri un topic, metti qualche foto e discutiamone. Dalla discussione nascono sempre buoni spunti.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 11:36   #137
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffa73 Visualizza il messaggio
Due anni senza.cambi e.senza integrazioni di oligo
no niente , credo che il reattore di calcio caricato a coralli tenga tutto in equilibrio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da raffa73 Visualizza il messaggio
Come alimento cosa.consigliate come.tipologia
nulla , una corretta fotosintesi è sufficiente secondo me
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 20-04-2015 alle ore 11:39. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 11:53   #138
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Christian, anche coi led alzi la plafo? oppure riduci la potenza?

Quando riduci la luce, dopo quanto tempo decidi se la variazione è stata sufficiente o eccessiva?
Sono convinto che regolare la quantità di luce sia un modo diverso per ottenere lo stesso effetto: la variazione del carico organico.
Non so dire se meno luce corrisponda a meno cromoproteine.

Sono d'accordo con te che un corallo singolo chiaro, abbia bisogno di una posizione con meno luce. Nello specifico guardo la disposizione delle zooxanthellae tra la parte illuminata e quella in ombra. Se il corallo non ha zooxanthellae nella parte illuminata, o comunque ne ha molte meno rispetto alla parte in ombra, credo che la luce sia troppa, tale da non permettere la vita delle sue zooxanthelle sotto quella intensità di luce. Se ha più zooxanthelle sopra che sotto, significa troppa luce (non mi è mai capitato però...).
Se il corallo è tutto marrone, non sta bene invece.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 12:13   #139
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si Luca ,la alzo.. mi regolo meglio,la tengo sempre al 100 %
cerco di evitare schiarimenti o scurimenti,mi regolo con il colore acceso cercando di non perderlo mai.
secondo me la formazione di cromoproteine dipende dalla perfetta fotosintesi e dalla quantità e qualità di luce che ricevono , capendo quello di cui hanno bisogno in quel preciso momento ,strade alternative portano a successi momentanei ihmo
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 12:20   #140
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La tua plafo ha le lenti? di quanto la alzi per volta?

dopo quanto tempo valuti se è stato sufficiente?

Proverò a farlo con un occhio diverso da prima... credo che quando l'ho fatto in passato, mi concentravo sui segni sbagliati.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , parte , zendsbled

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15410 seconds with 14 queries