Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2015, 23:45   #11
Pinin
Guppy
 
L'avatar di Pinin
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pinin

Annunci Mercatino: 0
Che dritte? Che prodotti?
__________________
Abbiate MOOOOOOOOOLTA pazienza...

Edit TuKo firma irregolare http://www.acquariofilia.biz/faq.php?faq=regolamento
Pinin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2015, 23:59   #12
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh se rifai..
-Fondo non troppo fine, per evitare zone anossiche e accumuli di sostanze inquinanti. Poi puoi mettere qualche lumaca melanoides
-partire in modo non forzato con la fertilizzazione, ti consiglio la easy life (roboformula non lo userei,oppure a dose ridotta se ormai ce l'hai, corrisponde all'excel seachem o al carbo easylife). Con i test misuri i consumi e gli eccessi
-posizionare le piante esigenti nelle zone piu illuminate. Oltre le rapide puoi aggiungere ulteriori piante che assorbono per via radicale, tipo cryptocoryne

-poi cosa importante.. Ripulire tutto quello che hai in acquario. La lana cambiala e spugne anche se non riesci ripulire bene. Per l'acquario e le piante dopo averli puliti, ti suggerisco di acquistare Easy life blue exit e metterle un po di giorni. Anche una settimana nel dubbio.

Ad acquario avviato cmq i prodotti chimici non sempre sono validi, se non usati in condizioni ottimali. Ci sono casi in cui regrediscono ma non è detto sia sempre scontato

Questa è la procedura che usai io senza smontare l'acquario http://www.acquariofilia.biz/showpos...41&postcount=7
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2015, 00:11   #13
Pinin
Guppy
 
L'avatar di Pinin
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pinin

Annunci Mercatino: 0
Tutto chiaro...

Ma cosa fa il Blue Exit ?
__________________
Abbiate MOOOOOOOOOLTA pazienza...

Edit TuKo firma irregolare http://www.acquariofilia.biz/faq.php?faq=regolamento
Pinin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2015, 00:53   #14
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Il blue exit serve per i ciano in vasca e nel caso, aiuta ripulire le piante più fragili, anche se cmq a mano bisogna passarle quelle infestate. Al posto di usare roba peggio.. È uno fra quelli che ha meno effetti "collaterali". Se lo usi come ti ho spiegato non dà problemi.

Nel caso c'e anche l'oscuramento se hai le piante fuori. Ma possono persistere anche diversi giorni
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2015, 12:03   #15
Pinin
Guppy
 
L'avatar di Pinin
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pinin

Annunci Mercatino: 0
Buondì!

Oggi ho fatto i test e la pulizia periodica (in firma trovi tutte le infos aggiornate)... ti confermo che hanno una consistenza gelatinosa/collosa, color verde smeraldo, mentre sull'odore se ho sentito molto poco sulle dita...

Ieri sera ho letto di questa cura del buio... stavo pensando di approfittare della situazione per ri-sistemare la vasca (pentito del fondo chiaro, piante in sofferenza e forse sbagliate, ecc.)... l'idea sarebbe:

- cominciare oggi stesso con la cura del buio (chiudo CO2 / RoboFormula / Luce, copro acquario).
- il tempo di procurarmi il tutto e saranno passati un paio di giorni
- togliere piante, pesci e tutta l'acqua che posso
- togliere tutto il ghiaino (lasciando il fondo fertile???)
- rimettere nuovo ghiaino (pensavo a quello che ho in casa, color marrone scuro / bronzo)
- pulire per bene il filtro
- rimettere Anubias e Microsorum, potate e ripulite, sulla sx, magari su un legno
- mettere nuove piante, magari una Vallisnea in fondo a dx, delle Crypto davanti
- rimettere pesci e acqua
- aggiungo Blue Exit
- ancora cura del buio 1 o 2 giorni ??????
- faccio ripartire CO2/Luce normalmente, RoboFormula ridotta, fertilizzazione soft...


Che ne dici ???
__________________
Abbiate MOOOOOOOOOLTA pazienza...

Edit TuKo firma irregolare http://www.acquariofilia.biz/faq.php?faq=regolamento
Pinin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2015, 15:13   #16
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
il discorso del buio è che cabomba, pogostemon mi pare hai, e quelle a destra che cmq togli.. hai detto, ne rimettono tanto. Il buio è efficace se fai minimo 3-4 giorni, o anche di più. Il rischio è che non ti liberi


- togliere piante, solo le più esigenti (ripulisci a mano) e metti in un contenitore qualsiasi con lampada da tavolo tipo e27, 7-8 ore di luce, e Blue exit in mod. trattamento (più un fertilizzante a minima dose), accertati che abbiano una buona crescita e riuscire ripulirle al 100% se hanno ciano
-rimuovi ciano ovunque senza disperderli, è importante, fai un cambio
-Cura del buio per 4 giorni, , inserimento blue exit (in modalita trattamento), poi cambio del 20% e altri due-tre gg di buio (i pesci li puoi cmq alimentare senza inquinare troppo e magari qualche goccia di vitamine nel mangime) (metti il filtro alla potenza massima)

Ricorda non deve esserci traccia di ciano quando pulisci... e nonostante questo saranno sempre presenti..

- togliere tutto il ghiaino, togliere piante, pesci e tutta l'acqua che posso
- rimettere nuovo ghiaino (pensavo a quello che ho in casa, color marrone scuro / bronzo) se hai una foto o il modello...
-fondo fertile è a tuo rischio... i ciano si aggrappano alle sostanze nutritive... con 7-8 euro hai un altro fondo
- pulizia filtro, solo sostituzione ovatta nei due scomparti, i materiali come cannolicchi e spugne li metti in contenitore a parte con piccolo filtro che smuova l'acqua (presa dall'acquario).
Già togliere il fondo è una operazione delicata per i batteri. Diverso se la pulizia del filtro era senza smontare l'acquario... Cannolicchi non toccarli in nessun caso

- rimettere Anubias e Microsorum, potate e ripulite, sulla sx, magari su un legno
- mettere nuove piante, magari una Vallisnea in fondo a dx, delle Crypto davanti
- rimettere pesci e acqua
- aggiungo Blue Exit (in mod.preventiva x tre settimane, vedi istruzioni)
- prima settimana faccio ripartire CO2 ridotta
- seconda settimana RoboFormula ridotta
- terza settimana fertilizzazione soft... monitorando no3/po4/ferro dato lo somministri (oppure il ferro somministri a occhio ma facendo molta attenzione, serve esperienza)
-luce parti da 5 ore, aumenti 1 ora a settimana, fino a 8 ore

co2 secondo me puoi stare molto basso, quel che basta x crescere le rapide, poi i guppy non serve ph basso, anzi... stessa cosa il roboformula, che se è in eccesso non serve a nulla, hai solo la comodità di non metterlo a mano

Se hai foto più dettagliate dei ciano... anche se non credo ci siano dubbi..
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::

Ultima modifica di plays; 11-04-2015 alle ore 15:38.
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2015, 18:59   #17
Pinin
Guppy
 
L'avatar di Pinin
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pinin

Annunci Mercatino: 0
Ok... domani (5° giorno di buio) lavoro permettendo, faccio i "lavori"...

Domanda:

cosa faccio con il fondo fertile?
tolgo tutto e metto solo il nuovo ghiaino, magari fertilizzando mirato con pastiglie ?
__________________
Abbiate MOOOOOOOOOLTA pazienza...

Edit TuKo firma irregolare http://www.acquariofilia.biz/faq.php?faq=regolamento
Pinin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2015, 18:50   #18
Pinin
Guppy
 
L'avatar di Pinin
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pinin

Annunci Mercatino: 0
Fattttoooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!

__________________
Abbiate MOOOOOOOOOLTA pazienza...

Edit TuKo firma irregolare http://www.acquariofilia.biz/faq.php?faq=regolamento
Pinin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2015, 12:24   #19
Pinin
Guppy
 
L'avatar di Pinin
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pinin

Annunci Mercatino: 0
A vantaggio degli interessanti, questi sono i lavori di ieri (seguendo vostri consigli, anche se limitato o obbligato da situazione ufficio/lavoro/tempo/ecc):

- 5 giorni di buio totale (CO2 e RoboFormula chiusi, mangime ridotto)

- tolto piante, pesci e cestelli cannolicchi (messi in 3 bacinelle di vetro, con acqua dell'acquario) e tutta l'acqua che ho potuto
- smontato tutto e lavato tutto (vasca, struttura filtro, colonna, pompa, ecc...)
- rimontato diffusore CO2 in fondo a sx (dove arriva la corrente della cascata del filtro) e steso tubo
- lavato (che incubo!!!!!!!!) e steso nuovo ghiaino
- inserita vecchia acqua + nuova acqua (dopo veloce decantazione con biocondizionatore)
- rimesse Anubias e Microsorum (dopo pesante lavaggio e potatura) con legno nuovo... rimesse anche le piantine di cui non conosco il nome (dopo lavaggio)
- lasciato un'ora tutto fermo
- rimesse spugne e cannolicchi (approfittato per aggiungerne 30 di questi: http://aquarium.askoll.com/it/acquar...e-max/pure-max)
- inseriti pesci
- riacceso tutto

Ora ho paura per NO2, terrò molto monitorato...

Appena definisco piante inserirò pastiglie (Elosa TerraUno)...
__________________
Abbiate MOOOOOOOOOLTA pazienza...

Edit TuKo firma irregolare http://www.acquariofilia.biz/faq.php?faq=regolamento
Pinin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2015, 14:23   #20
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Elos mettilo solo in zone di piante che assorbono per via radicale.
Avrei usato cmq il blue exit, e sono uno che non ama troppi prodotti in acqua...

Poi gestione corretta della fertilizzazione in colonna, come ti ho spiegato precedentemente, e parti con luce e fertilizzazione ridotta. Si somministra in base ai consumi facendo i test di ferro, po4, no3, nella guida di scriptors è spiegato



Inviato dal mio tablet utizzando Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21958 seconds with 15 queries