Beh che l'ancistrus sia un loricaride molto territoriale e un po' scontroso è sicuramente vero,ma puo' convivere tranquillamente coi corydoras.Io ne ho uno(e ne ho avuti altri in vasche di comunita') che convive con un gruppo di una decina di corydoras panda da circa 4 anni e gli vanno a mangiare perfino sulla schiena(quando dorme

).
Non penso che la menomazione che ha il tuo pesce sia da imputarsi a lui,almeno non direttamente,ma piuttosto a fondo od arredi taglienti od abrasivi,puo' darsi che il cory si sia ferito per evitare un attacco,perchè se l'ancistrus l'avesse veramente colpito non sarebbe sopravvissuto.
Comunque i corydoras se sani non hanno difficolta', se lo spazio lo consente, ad evitare gli "attacchi"che l'ancistrus ogni tanto fa soprattutto per accaparrarsi il cibo o per farli sgombrare dalle sue tane.E' il suo movimento a scatti che fa pensare ad aggressioni vere e proprie,ma non è cosi',non ho mai sentito parlare di ancistrus killer neanche verso pesci di taglia minore,ma è vero che si fa rispettare e non cambia strada neanche di fronte a ciclidi di taglia,se decide di passare passa.
Discorso diverso se il corydoras è solo in vasca,sono pesci gregari per eccellenza che se tenuti da soli o in pochi esemplari perdono le loro caratteristiche,tendono ad ingrassare se male alimentati e diventano abulici e lenti ed allora la convivenza puo' diventare difficile,ma non per colpa dell'ancistrus.