Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2015, 21:07   #1
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quale protocollo...

Ciao a tutti.
Ho una vasca Askoll Ambiente 80, circa 100litri.
E' attualmente abitata da uno scalare di un anno e da alcuni platy oltre che da qualche pulitore.

Premetto che in passato ero molto trascurato con la manutenzione e sebbene non sia ancora arrivato ad un livello "educato", sono comunque sicuramente più attento che in passato. In più molte cose ancora mi "sfuggono" e quindi commetto errori da neofita a volte anche importanti.

Andiamo alle domande. Attualmente non c'è CO2, volevo metterla ma in passato mi consigliarono di stabilizzare prima i valori dell'acqua. Cosa che ora è abbastanza sotto controllo.
QUIndi, per prima cosa vorrei capire quando è il momento di pensare seriamente alla CO2.
La domanda principale è però legata alla fertilizzazione. Ho letto vari articoli circa i diversi protocolli dei vari marchi ma debbo dire che sono ancora più confuso di prima.

La vasca è notevolmente piantumata, sopratutto le varie tipologie di anubias. Ed ovviamente i valori non ancora perfettamente appropriati rendono la vita delle piante non proprio longeva. Di tanto in tanto debbo comprare 1-2 nuove piante e sostituire quelle più rovinate.

Qualche consiglio ma sopratutto qualche dritta per capire e conoscere meglio l'argomento e sopratutto per scegliere la corretta fertilizzazione?
Grazie
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2015, 14:21   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ma chi ti ha dato questa infformazione sulla CO2, il pescivendolo sotto casa chè vende le ORATE di allevamento in offerta. questa non la vevo mai sentita, ok posta una panoramica della vasca attuale ben visibile. Alcuni dati tipo di fondo fertile chè hai, e quanti mesi ha, tipo di lampade, gradi kelvin, WATT per litro, e quanti mesi anno, fotoperiodo, chè tipo di acqua usi, valori NO3, PO4, FE, GH, PH, KH, solo con queste infformazioni possiamo consigliarti un bun protocollo fertilizante e darti alcune nozzioni sulla gestione del tuo acquaraio.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 16:28   #3
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0



Posted With Tapatalk
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 16:44   #4
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccoci qui, allora, rispondo alle tue domande:
- Il fondo è senza substrato perché originariamente questa vasca ospitava un piranha.
- I neon li sto per cambiare, mi pare il primo da 4500K ed il secondo da 6000K
- Acqua... ho usato ultimamente troppa acqua d'osmosi (non uso sali) e negli ultimi due mesi non ho fatto molte operazioni per cui i valori si sono abbastanza alterati: KH 2, GH 7, PH 7.2. La NO3 mi risulta altissima, ma mi ha dato sempre valori alti, temo sia il tester della JBL non preciso (al momento mi da 40). Il ferro è a zero!!!

Grazie a tutti

Ultima modifica di Peppe68; 25-03-2015 alle ore 17:24.
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 18:42   #5
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Peppe68 Visualizza il messaggio
Eccoci qui, allora, rispondo alle tue domande:
- Il fondo è senza substrato perché originariamente questa vasca ospitava un piranha.
- I neon li sto per cambiare, mi pare il primo da 4500K ed il secondo da 6000K
- Acqua... ho usato ultimamente troppa acqua d'osmosi (non uso sali) e negli ultimi due mesi non ho fatto molte operazioni per cui i valori si sono abbastanza alterati: KH 2, GH 7, PH 7.2. La NO3 mi risulta altissima, ma mi ha dato sempre valori alti, temo sia il tester della JBL non preciso (al momento mi da 40). Il ferro è a zero!!!

Grazie a tutti
A Peppe68, le info sono inconplete. Abbiamo bisogno di questi valori, NO3 PO4 FE molto importanti. ATTENZIONE il KH e troppo basso, sei arrischio di precipitazione di calcio. Quei pochi pesci chè hai rischi di farli schiattare, le ANUBIAS non vanno interrate. ma legate su tronchi ho rocce, le lampade sono dello spettro giusto ma se sono vecchie suggerisco di sostituirle ma ricorda sostituirne una alla settimana.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 20:48   #6
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora Pietro.

La NO3 come ti ho detto mi risulta molto alta, ma temo sia un problema del test della JBL perché da sempre mi da valori stranamente alti... Comunque ieri era 40!!!

Il Ferro l'ho misurato ma la provetta è rimasta talmente trasparente da farmi pensare che sia molto vicino allo zero.

La PO4 invece non l'ho mai misurata. Domani compro un test.

Pensavo di comprare almeno un tronchetto da disporre orizzontalmente nella vasca. E poi magari un paio di rocce per togliere quegli oggetti che vedi nella foto. Tutte le Anubias le lego? Non ne pianto nessuna al fondo?

Che tipologia di piante potrei mettere "piantate"? Ovviamente immagino previa installazione di CO2...

Pietro, mi hai incuriosito su una cosa che non sapevo, perché mi dici di cambiare le due lampade a distanza di una settimana? Quali sono gli effetti? Per evitare troppa "variazione" tutta in una volta? Che tipo di effetti avrebbe questo comportamento? Grazie davvero di cuore
A proposito, le lampade stanno accese circa 8 ore al giorno.
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2015, 21:55   #7
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Intanto suggerisco di conprarti i test, NO3 PO4 FE molto importanti e indispensabili. conpra quelli della sera, costamo meno rispetto alla JBL e sono buoni. N.B. Senza questi valori non riesci agestire il tuo acquario, mentre per le lampade. Vanno sostituite una alla sottimana perchè, le piante si devono adattare al nuovo spettro luminoso. E anche per non favorire una esplosione alghale, perchè non ti costruisci un impianto CO2 a lievito funziona abbastanza bene e le piante ne traggono beneficio ti posto un video.
https://www.youtube.com/watch?v=_XxwIFxQ3II
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 10:06   #8
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora.

Oggi prendo il testo PO4 e compro un nuovo test PO3. Quello del FE ce l'ho, al momento come ti ho detto il risultato è sempre il più vicino allo zero.

Ho capito come fare la CO2, compro soltanto un buon diffusore da acquario a questo punto, giusto?
Grossomodo quanto può durare una soluzione artigianale come quella del video?
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 10:33   #9
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Peppe68 Visualizza il messaggio
Grazie ancora.

Oggi prendo il testo PO4 e compro un nuovo test PO3. Quello del FE ce l'ho, al momento come ti ho detto il risultato è sempre il più vicino allo zero.

Ho capito come fare la CO2, compro soltanto un buon diffusore da acquario a questo punto, giusto?
Grossomodo quanto può durare una soluzione artigianale come quella del video?
Se l'impianto lo costruisci a regola d'arte, senza nussuna micro perdita nell'impianto. Ti dura una settimana 15 giorni, dipende anche dalla quantitaà di CO2 che eroghi. per il diffusore di CO2, compra quello in vetro soffiato. Funziona bene e esteticamente e anche bello, in commercio ci sono tantissimi modelli e marche il costo e di circa 10 euro.

  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2015, 11:02   #10
Peppe68
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, quindi ogni due settimane procedo a rifare la miscela. Capito perfettamente.
Allora intanto prendo i nuovi test e più tardi ti invio i valori aggiornati.
Peppe68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
protocollo , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14799 seconds with 16 queries