Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2015, 11:55   #1
mantu__
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ico, se vuoi sto lavorando anche io ad una plafoniera simile alla tua. al momento sono ancora in fase di progetto.

l'idea è quella di avvicinarmi esteticamente alla sicce in quanto il box con dissipatore proposto dal sito che vende led non mi piace, inoltre vorrei ottenere una dissipazione totalmente passiva in modo da non dover ricorrere a ventoline.

fammi sapere come procede!
mantu__ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2015, 15:16   #2
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mantu__ Visualizza il messaggio
ciao ico, se vuoi sto lavorando anche io ad una plafoniera simile alla tua. al momento sono ancora in fase di progetto.

l'idea è quella di avvicinarmi esteticamente alla sicce in quanto il box con dissipatore proposto dal sito che vende led non mi piace, inoltre vorrei ottenere una dissipazione totalmente passiva in modo da non dover ricorrere a ventoline.

fammi sapere come procede!
Ciao Mantu ho acquistato ieri una lamiera di acciaio di 8 mm per avere una maggiora disspizazione e in più monterò anche delle alette se posso.
In questa settimana credo passerò al montaggio e misurerò la temperatura e sicuro ti aggiorno.
Ora attendo solo dave per un chiarimento sui colori di alba e tramonto.
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2015, 16:44   #3
mantu__
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
Ciao Mantu ho acquistato ieri una lamiera di acciaio di 8 mm per avere una maggiora disspizazione e in più monterò anche delle alette se posso.
In questa settimana credo passerò al montaggio e misurerò la temperatura e sicuro ti aggiorno.
Ora attendo solo dave per un chiarimento sui colori di alba e tramonto.
è un pezzo pieno di acciaio spesso 8mm? quanto pesa mezza tonnellata? :)
scherzi a parte io ho scritto ad aquastyleonline per capire se hanno qualcosa di adatto alla dissipazione passiva. se mi rispondono picche provo a chiedere ad un amico che rivende componentistica elettronica... anche io vi terrò aggiornati appena ho news!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Perchè il post è vecchio di 2 anni.
Ho montato e poi tolto i rossi sulla mia e visto che i 6500 non servono a niente e fanno luce troppo gialla.
chiarissimo!

tu che questi led li usi da parecchio, cosa ci puoi dire della durata? dopo un paio di anni la plafo è da buttare?

Ultima modifica di mantu__; 08-04-2015 alle ore 16:49. Motivo: Unione post automatica
mantu__ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2015, 17:53   #4
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
ho acquistato ieri una lamiera di acciaio di 8 mm per avere una maggiora disspizazione e in più monterò anche delle alette se posso.
Fermi tutti
come detto sopra la temperatura è fondamentale... i dissipatori comprateli buoni, seri, adatti.
Una lastra di acciaio da 8 mm non dissipa niente.
I dissipatori sono fatti di alluminio e hanno le alette... una lastra di acciaio, di ferro di alluminio non è un dissipatore, è una lastra.
E le alette non ce le puoi mica saldare dopo... devono essere tutto un pezzo...
Lo spessore non è buono anzi, i dissipatori sono fini... è la superficie che conta, per questo ci sono le alette.

Vi consiglio di prendere i dissipatori da aquastyle, o da Gorini se prendete i LED da qualche altra parte.

Per il discorso dissipazione passiva... semplicemente il rapporto tra la superficie del dissipatore e il calore prodotto dei led deve essere maggiore, quindi semplicemente ci vuole un dissipatore sufficientemente grosso da non necessitare delle ventole.

Una soluzione tipo GNC è irraggiungibile con LED da 3W sappiatelo.
Una soluzione ingegnosa per LED da 3W è quella della Razor che ha un dissipatore bucato, in modo da consentire il deflusso di aria da sotto a sopra la plafo... non è una cosa semplice.

Un consiglio?
Montate le ventole

Una ventola da PC da 12 cm non la senti come rumore
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 17:31   #5
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Temperature plafoniera incassata.
Plafoneria a pieno regime senza ventola arriviamo intorno a 50 gradi qualcosa in più ma poco.
Con ventola a mezzo regime, ovvero 6 volt temperatura intorno ai 42
Ventola a pieno regime ovvero 12 volt temperatura sui 37 gradi direi ottimo.
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2015, 12:42   #6
mantu__
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dave,
posso chiederti come mai sul post "ufficiale" consigli questi led

Nano 60 litri -> Plafo 36x3W = 108 Watt
Colori:
- 5 White 6500°K
- 9 White 10000°K
- 3 Cyan
- 1 Red 660 nm

- 3 UV
- 6 Super Actinic
- 3 Royal Blue
- 6 Blue

mentre ora a ico suggerisci questa suddivisione?

Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Configurazione 36 LED

Colori e Canali
Canale bianco
- 12 White 10000°K
- 3 Cyan
- 3 Royal Blu
Canale blu
- 3 UV
- 6 Super Actinic
- 3 Royal Blue
- 6 Blue
in sostanza mi pare di capire che elimini il rosso (credo per il problema con le alghe)
e i white 6500K (non capisco perchè)
a favore di 3 royal blue e 3 white 10000K
mantu__ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2015, 15:11   #7
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mantu__ Visualizza il messaggio
Ciao Dave,
posso chiederti come mai sul post "ufficiale" consigli questi led

Nano 60 litri -> Plafo 36x3W = 108 Watt
Colori:
- 5 White 6500°K
- 9 White 10000°K
- 3 Cyan
- 1 Red 660 nm

- 3 UV
- 6 Super Actinic
- 3 Royal Blue
- 6 Blue

mentre ora a ico suggerisci questa suddivisione?

Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Configurazione 36 LED

Colori e Canali
Canale bianco
- 12 White 10000°K
- 3 Cyan
- 3 Royal Blu
Canale blu
- 3 UV
- 6 Super Actinic
- 3 Royal Blue
- 6 Blue
in sostanza mi pare di capire che elimini il rosso (credo per il problema con le alghe)
e i white 6500K (non capisco perchè)
a favore di 3 royal blue e 3 white 10000K
Perchè il post è vecchio di 2 anni.
Ho montato e poi tolto i rossi sulla mia e visto che i 6500 non servono a niente e fanno luce troppo gialla.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2015, 15:10   #8
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Led arrivati sto dividendo tutti i led e li sto per progettare con ogni colore un canale proprio.
Ora davide volevo sapere i colori che devo accendersi a partire dall alba fino al pieno giorno e in fine pe il tramonto. Perchè non sapendo precisamente i colori che si dovrebbero accendere non posso creare uno schema di collegamento.
Grazie mille a presto.
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2015, 12:11   #9
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lenti così si ci sono anche di altri tipi.
Quindi hai intenzione di montare le lenti??
Per ottenere??
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2015, 14:49   #10
mantu__
Plancton
 
Registrato: Oct 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
Lenti così si ci sono anche di altri tipi.
Quindi hai intenzione di montare le lenti??
Per ottenere??
partendo dal presupposto che ho un elos mini, e quindi la versione da 36 led anche senza lenti credo sia abbondantemente sufficiente ad allevare qualsiasi cosa, le sto valutando per evitare di illuminare mezza sala oltre all'acquario.
La cosa è abbastanza fastidiosa sopratutto di sera quando voglio guardare la tele con le luci spente...
mantu__ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , fai , led , plafoniera , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21860 seconds with 14 queries