Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2015, 22:57   #1
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
aiuto x osmoregolatore fai da te

Chiedo aiuto per l'osmo fai da te, premetto che l'ho realizzato tempo fa' usato per vario tempo sul vecchio dolce dismesso; senza alcun problema.
Ripreso, avevo tolto i galleggianti montati in serie per utilizzarli altrove.
Ho quindi comprato due nuovi interruttori,rimontati in serie, provati, tutto ok.
Stasera dopo dopo 24 ore dall'istallazione (al ritorno dal lavoro) ho trovato tutto il contenuto del serbatoio in sump (fortunatamente avevo messo solo 5/6 litri).
Testandoli adesso,alcune volte funzionano,altre non si bloccano.
Possibile che tutti e due siano guasti?
Credo che sarò costretto a comprarne uno commerciale (anche se mi rompe...)
Avete un consiglio da darmi?



g.nello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2015, 01:58   #2
zack78
Discus
 
L'avatar di zack78
 
Registrato: Jan 2008
Città: Conselice
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Ma perché 2 galleggianti ? Uno basta ... Non vorrei che vanno in conflitto per via del livello alla stessa altezza


Sent from iPhone5s
zack78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 09:24   #3
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Due per maggior sicurezza, se non fuziona uno, lavora l'altro, almeno così mi funzionava nel vecchio acquario.
g.nello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 10:09   #4
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Ma il tubo che dalla tanica va' in sump, come e' posizionato? Sicuro non sia un problema di vasi comunicanti?
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 10:34   #5
zack78
Discus
 
L'avatar di zack78
 
Registrato: Jan 2008
Città: Conselice
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Mai devono essere in parallelo se vuoi che uno funziona se l'altro non va ...anche se uno dei 2 è difettoso in parallelo non va nemmeno l'altro


Sent from iPhone5s
zack78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 11:11   #6
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zack78 Visualizza il messaggio
Mai devono essere in parallelo se vuoi che uno funziona se l'altro non va ...anche se uno dei 2 è difettoso in parallelo non va nemmeno l'altro


Sent from iPhone5s
Ma non ha detto di averli montati in serie? Se montati in serie, se uno dovesse per qualche ragione rimanere "incastrato" in posizione di "ON", l'osmo continua a funzionare regolarmente. Mentre se montati in parallelo, basta che si incastri uno dei due per mandare in carico la pompa. Il collegamento dell'amico e' quindi giusto, e visye le remote possibilita', che restino entrambe bloccati, credo si tratti semplicemente del tubo di carico dalla tanica alla sump,Mal posizionato. Lo scarico, deve sempre trovarsi al di sopra del livello della tanica, altrimenti basta un piccolo innesco per rivetsare in sump piu' acqua di quanto richiesta.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 20:24   #7
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0

Non sono certo si possa capire dalla foto il montaggio, spero di si,ed è in serie non in parallelo.
Non può essere un problema di vasi comunicanti perché l'uscita del serbatoio osmosi è fuori di un paio di centimetri
dal bordo della vasca sump.
Io credo che siano gli interruttori..... ne esistono di più affidabili?

Ultima modifica di g.nello; 21-03-2015 alle ore 20:48.
g.nello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 21:55   #8
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Ok, svelato l'arcano mistero......cerca nel forum "osmoregolatore rele' ". Con il tasto cerca.
I galleggianti in questione non posdono funzionare con tensioni siperiori ai 48V, altrimenti si usurano in fretta i contatti ed hanno aggidabilita' pari a zero. Se sono ancora salvi, falli funzionare a 12v e comandare un rele' che pilotera' la pompa,....e' questa la logica corretta e soprattutto sucura.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 22:42   #9
g.nello
Pesce rosso
 
L'avatar di g.nello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 520
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusami,non sono un esperto, ma avendo montato un trasformatore a monte a 12v non è tutto alimentato a bassa tensione?

Questa è la descrizione del prodotto dove ho comprato gli interruttori :
Galleggiante/Interruttore galleggiante adatto per controllare vasche di accumulo o per creare impianti di rabbocco automatici con pompe.Adatto per 220V e 12V.
Funziona sia in bassa che alta tensione.
Per uso in* alta tensione si consiglia una pompa non superiore a 10w
g.nello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2015, 23:23   #10
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da g.nello Visualizza il messaggio
Scusami,non sono un esperto, ma avendo montato un trasformatore a monte a 12v non è tutto alimentato a bassa tensione?

Questa è la descrizione del prodotto dove ho comprato gli interruttori :
Galleggiante/Interruttore galleggiante adatto per controllare vasche di accumulo o per creare impianti di rabbocco automatici con pompe.Adatto per 220V e 12V.
Funziona sia in bassa che alta tensione.
Per uso in* alta tensione si consiglia una pompa non superiore a 10w
Credimi,..........il trasformatore non l'ho visto proprio
I galleggianti sono da scartare, per funzionare devono essere entrambe a riposo, ma in funzione basta che uno dei due stacchi, per fermare la pompa. Quanti watt e' la pompa? E roesco a postare una foto do come era montato l'osmoregolatore e tubo dal serbatoio alla sump?
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , fai , osmoregolatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17634 seconds with 16 queries