Scusate non voglio contraddire nessuno, poi dite la vostra ma lo schema sembrerebbe tutto sommato corretto, come ben sapete i cannolicchi svolgono la mansione di ospitare la flora batterica dunque sembrerebbe piu' opportuno mettere lo strato di spugna piu' grossolano come primo stadio nel passaggio dell'acqua in modo tale da trattenere le particelle piu' grossolane di sporco per una fase diciamo "meccanica" per poi passare ad una fase "chimico biologica" con i cannolicchi, e se proprio uno vuole ci mette pure il carbone per ultimo il carbone o la zeolite dentro una calza o una spugna carbone per altre marche da tagliare nella misura opportuna "filtraggio chimico" vero è che durano poco (carbone e zeolite).
Lo schema mette la lana di perlon per prima e una spugna forse a maglia piu' grande come secondo stadio, forse questo puo' essere invertito ma va benone comunque.
Il Carbone va bene per rendere incolore l'acqua assorbendo i prodotti del metabolismo della vita in acquario pero' i cambi dell'acqua comunque necessari abbassano la necessita' reale di tale materiale, certo nel caso di medicinali da smaltire è ottimo (comunque dopo un cambio parziale d'acqua).
Spero di essere stato di aiuto un saluto a tutti.
|