![]() |
filtro esterno maxxxima 600 haquoss
Salve a tutti sono nuovo e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ho acquistato il filtro esterno maxxxima 600 haquoss; come sicuramente sapete all'interno di questo filtro non c'è posto x i carboni, dove li posso mettere? Ho parlato con quello che me lo ha venduto e mi ha detto che su questo modello non ci si posso mettere ma li dovrò mettere dove c'è il tubo a caduta dell'acqua:#O:#O Qualcuno mi può aiutare? |
ciao io sinceramente il filtro nn lo conosco però per esserti di aiuto potresti dici come è composto il filtro e quanti scomparti a
cmq il carbone attivo nn serve molto lo si usa se usi dei medicinali e se nel tuo acquario è composto di piante vere è sconsigliato e poi dura una settimana poi è da togliere |
Il filtro ha 2 scomparti, quello in fondo c'è la spugna di Perlon con attaccata la spugna filtrante nera e nell'altro scomparto ci sono i cannolicchi.
http://s14.postimage.org/63qo0enwd/e...axxima_600.jpg. Comunque con i carboni che ci faccio? Se mi dovranno servire come e dove li posso mettere? |
io dalle mie esperienze con filtri esterni il mio consiglio è di tenere i cannolichi in fondo e sopra le spugne il mio parere è quello di nn seguire le istruzioni di quel disegno io le invertirei
cmq per i carboni ho altro che ti servirà inserire quando ti servirà potresti togliere la spugna e tenere quella di perlon che credo sia lana e poi quando hai finito di usare il carbone o altro la rimetti p.s se terrai una buona conduzione dell'acquario vedrai che nn dovrai usare chi sa che senza complicarti la vita be il carbone se nn avrai problemi di malattie che ti costringono ad usare i medicinali vedrai che nn ti servirà se hai bisogno chiedi pure i cannolichi ti dico di tenerli in fondo anche perchè se devi pulire le due spugne quando fai manutenzione sarebbe meglio nn toccarli mai visto che sono il cuore del filtro spero di esserti stato d'aiuto |
I carboni non sono sempre necessari, puoi tranquillamente farne a meno, la disposizione è corretta in quanto i cannolicchi devono ricevere acqua già filtrata dalle spugne e dalla lana di perlon, a differenza dell'eheim questo filtro parte dal filtrare dal basso, lo si nota vedendo la foto e quindi è corretto inserire i cannolicchi in alto come mostrato in figura, il resto dei filtri funziona come se fosse un percolatore, partendo dall'alto e quindi i cannolicchi sono sotto......!!! Segui le istruzioni riportate nel manuale del filtro, per i carboni fanne a meno non servono sempre...!!!
|
Comunque se dovessi usare i carboni un giorno, li posso immergere nell'acqua?
|
nessuno sa darmi un risposta???
|
per me li poi mettere togliendo una delle due spugne se con una spugna hai spazio puoi farlo
oppure dovresti prendere un piccolo o se sei in grado di costruirlo da solo un mino filtro interno con una pompa che userai nella convenienza per inserire il carbone ecc... quando nn ti serve lo tiri via lasciarlo immerso cosi nel'acqua nn è il massimo anche perchè l'acqua deve essere filtrata da una pompa che poi la rimette pulita in acquario poi per l'inserimento dei materiali è a tua scielta io per comodità e tutto preferisco tutto al contrario |
Per i carboni basta che elimini la spugna e metti i carboni, tempo una settimana e si saturano e quindi li devi cambiare o eliminare. Per il resto io seguirei le istruzioni del filtro, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
|
Quote:
il mio è un parere perchè dal mio punto di vista è scomodo e rischioso ad averli li in alto i cannolicchi se specialmente se si è alle prime armi e poi ti do ragiune pure io di togliere la spugna per poter inserire il carbone:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl