Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-03-2015, 18:47   #2
AlessandroLR83
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Mesina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io utilizzo una bottiglia da 1,5 lt con cannula per flebo.
le dosi da me utilizzate sono queste, e si dividono in due parti:
preparazione per nutrimento, lieviti
500 ml acqua a temp ambiente
300g di zucchero
mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio

preparazione lieviti:
500ml di acqua leggermente riscaldata
mezzo panetto di lievito ( quello preso al banco frigo)

procedimento
per la preparazione della prima parte, metti l'acqua direttamente nella bottiglia, aggiungi lo zucchero e sbattila fino al completo scioglimento, infini aggiungi il bicarbonato e mescola leggermente

per la preparazione dei lieviti, rompi il mezzo panetto di lievito in pezzi piccoli ( per facilitare lo scioglimento nell'acqua), poi metti il mezzo panetto sbriciolato in un contenitore con i 500 ml di acqua tiepida e mescola molto lentamente

quando è tutto sciolto, con l'aiuto di un imbuto versa il preparato del lievito nella bottiglia dove è presente l'acqua e zucchero, per evitare che non si mescolino i due componenti ( durata minore della C02) ti conviene inclinare un po la bottiglia e far scorrere il preparato del lievito molto lentamente sulla parete della bottiglia stessa.

infine, avvita il tappo collegato alla cannula, e dopo qualche ora inizierà ad essere prodotto la CO2
ti consiglio di mettere una pietra porosa all'estremita del tubo della cannula in modo che le bolle escano molto più piccole
AlessandroLR83 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , con , fai , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16515 seconds with 15 queries