AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Help!!! problemi con il Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484878)

Mikelive 02-03-2015 22:01

Help!!! problemi con il Co2
 
Salve a tutti acquariofili, oggi ho provato per la prima volta il co2 fai da te, questi sono stati gli ingredienti:

una bottiglia da mezzo litro
140gr di zucchero
70 ml di acqua
4 gr. di colla di pesce
un cucchiaio di colorante per alimenti
4 gr. di lievito

ho seguito passo passo, ho riscaldato l'acqua sino ad ebollizione, ho abbassato la fiamma, ed ho aggiunto lo zucchero, poi di seguito un cucchiaio di colorante e la colla di pesce,che avevo messo in 2 dita d'acqua, per farla sciogliere, il tutto in frigo per 3 ore, una volta solidificato il preparato,, ho aggiunto l'acqua sino a dove si ristringe la bottiglia, ed ho inserito i 4 gr. di lievito, ho chiuso il tutto, ho bucato il tappo ho incollato la flebo con colla a caldo, sono passate 2 ore, ma non fuoriesce nulla, dal diffusore,mi chiedevo ma la valvola di sfiato sulla flebo, quel piccolo tappicino che si trova vicino al tappo della bottiglia la devo chiudere o aprire?
Grazie come sempre, deil vostro prezioso aiuto.
Michele

AlessandroLR83 05-03-2015 18:47

ciao, io utilizzo una bottiglia da 1,5 lt con cannula per flebo.
le dosi da me utilizzate sono queste, e si dividono in due parti:
preparazione per nutrimento, lieviti
500 ml acqua a temp ambiente
300g di zucchero
mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio

preparazione lieviti:
500ml di acqua leggermente riscaldata
mezzo panetto di lievito ( quello preso al banco frigo)

procedimento
per la preparazione della prima parte, metti l'acqua direttamente nella bottiglia, aggiungi lo zucchero e sbattila fino al completo scioglimento, infini aggiungi il bicarbonato e mescola leggermente

per la preparazione dei lieviti, rompi il mezzo panetto di lievito in pezzi piccoli ( per facilitare lo scioglimento nell'acqua), poi metti il mezzo panetto sbriciolato in un contenitore con i 500 ml di acqua tiepida e mescola molto lentamente

quando è tutto sciolto, con l'aiuto di un imbuto versa il preparato del lievito nella bottiglia dove è presente l'acqua e zucchero, per evitare che non si mescolino i due componenti ( durata minore della C02) ti conviene inclinare un po la bottiglia e far scorrere il preparato del lievito molto lentamente sulla parete della bottiglia stessa.

infine, avvita il tappo collegato alla cannula, e dopo qualche ora inizierà ad essere prodotto la CO2
ti consiglio di mettere una pietra porosa all'estremita del tubo della cannula in modo che le bolle escano molto più piccole


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19928 seconds with 13 queries