Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Installato il sistema co2 Askoll con aggiunta di PHmetro milwaukee sms122 ed elettrovalvola.
Il controller segnava un PH(dopo la taratura) di 8.4!!!
Adesso sta progressivamente scendendo fino al valore impostato di 7.5, poi vedrò se sarà il caso di scendere ancora o fermarsi.
Installato il sistema co2 Askoll con aggiunta di PHmetro milwaukee sms122 ed elettrovalvola.
Il controller segnava un PH(dopo la taratura) di 8.4!!!
Adesso sta progressivamente scendendo fino al valore impostato di 7.5, poi vedrò se sarà il caso di scendere ancora o fermarsi.
Che ne pensate?
perffetto procedi cosi
Il ph si è stabilizzato a 7.4 e l'elettrovalvola si è chiusa prontamente, penso di mantenere questo livello per un po e continuare il protocollo base seachem e vediamo che succede!!!
kaharsh perfetto ricorda sempre di tenere questi valori nella norma mai a zero mai in eccesso e ricorda di somministrare anche del potassio molto inportante
NO3=10
PO4=1
FERRO=0,1
Scusate, ho notato un grosso problema, ogni volta che l'elettrovalvola dopo essersi chiusa si riapre la co2 non esce e devo aprire il rubinetto come se non avesse sufficiente pressione.
Cosa può essere?
Aiutatemi perchè così il sistema è assolutamente inutile!!!
Grazie
Quando smetti di erogare CO2 pian piano l'acqua risale nel tubo, quindi quando si riapre la valvola la co2 per uscire deve prima spingere fuori l'acqua. Per questo non esce subito. Un rimedio potrebbe essere inserire sul tubo una valvola di non ritorno vicino al bordo della vasca.
Quando smetti di erogare CO2 pian piano l'acqua risale nel tubo, quindi quando si riapre la valvola la co2 per uscire deve prima spingere fuori l'acqua. Per questo non esce subito. Un rimedio potrebbe essere inserire sul tubo una valvola di non ritorno vicino al bordo della vasca.
La valvola c'è ma forse è troppo lontana dal bordo e non svolge bene il suo lavoro. Può essere?
Beh, sì, potrebbe essere. Però prima di fare modifiche, prova a vedere senza un tuo intervento dopo quanto tempo riesce ad uscire la co2.
dopo 3 ore di attesa la co2 non è ripartita, quindi ho spostato la valvola di non ritorno, ora attendo per verificare se funziona...
Intanto grazie a tutti vi terrò informati!!!