Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2015, 12:06   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che tu possa avere davvero quel valore di ph, innanzitutto perchè fai il balling e non usi il reattore, con la CO2. Anche il valore che misuri nelle altre vasche è basso, idem quello dell'acqua nuova. Hai la sonda starata, ma come ti ho detto non me ne preoccuperei. Fregatene del valore assoluto, è più importante valutare l'andamento giornaliero, vedere dopo quando raggiunge il picco e cosa capita una volta raggiunto (se rimane stabile o scende). Il problema è che va correlato con la presenza di persone in casa.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 12:23   #2
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Non credo che tu possa avere davvero quel valore di ph, innanzitutto perchè fai il balling e non usi il reattore, con la CO2. Anche il valore che misuri nelle altre vasche è basso, idem quello dell'acqua nuova. Hai la sonda starata, ma come ti ho detto non me ne preoccuperei. Fregatene del valore assoluto, è più importante valutare l'andamento giornaliero, vedere dopo quando raggiunge il picco e cosa capita una volta raggiunto (se rimane stabile o scende). Il problema è che va correlato con la presenza di persone in casa.

Luca
il fatto è che non riesco a fregarmene, perché temo che le mie acropore spolipano poco proprio per il ph basso.
Tra l'altro di 5 tentativi di mettere dolabelle nel mio acquario sono sempre morte tutte in appena 2-3 giorni (e credo sia un fattore correlato)
ti assicuro che le sonde non sono starate (lavoro in un negozio di acquari, analizzo il ph molte volte al giorno in molte vasche§), stamattina ho analizzato l'acqua di 5 altri acquari ed è sempre a 8 - 8.1, solo il mio acquario ha un valore oscillante tra 7.6 e 7.9
tra l'altro qualche mese fa era regolarmente a 8, ma non sono stato sempre costante nel misurarlo per cui non so nell'ultimo anno che andamento possa aver avuto....
Per questo sono preoccuopato.
La casa è arieggiata, ho spesso e volentieri le finestre aperte perché odio l'aria stantia e il caldo, e vivendo da solo sto a casa solo la sera e in pausa pranzo, cioè quasi mai.

Oxidator potrebbe aiutarmi ad ossigenare meglio l'acqua e quindi per conseguenza secondaria ad alzare leggermente il ph?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
No Luca purtroppo la sonda è ben tarata perché su altre tre vasche mi da un ph oscillante tra 8 e 8.1
Cmq può dipendere dal sale? Perché anche l'acqua nuova che ho messo a preparare nel secchio ha ph 7.8 max (uso totale nature)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Ciao... bella vaschetta. Ma come fai il balling? te le fai tu le soluzioni?
Grazie!
Ho preferito prendere quelli già fatti della fauna marin, facendo i calcoli (dopo 20 giorni di utilizzo) consumo 100 euro in 15 mesi e non è eccessivo.
Certo il reattore era la cosa migliore, ma purtroppo credo di avere un cattivo rapporto coi reattori di calcio, e dopo averne cambiati/rotti 3 in un anno... Sono passato oltre per necessità
usi il sale "speciale " ( senza nacl ) per i cambi? da quanto lo usi balling ? ma reiquilibri l acqua nei cambi o fai a caso?
Essendo sempre molto impegnato, miro a semplificare le cose, per cui no, non uso sale senza NaCl e non compenso nulla.
Faccio solo 20 litri di cambio settimanale e mi affido al caso ;)
Nel nano ho usato i buffer per 6 anni e nonostante non fossero ionicamente bilanciati non ho perso MAI nemmeno un'acropora, per cui non mi preoccupo più di tanto della situazione ionica.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da francescoln Visualizza il messaggio
Ciao, anche io ho una vasca molto simile alla tua per dimensioni e popolazione e mi ritrovo lo stesso problema con il ph. Il mio oscilla tra 7,8 ed 8,1 ed utilizzo sale tropic marine pro Reef. Utilizzo anche io il balling. Ho notato che il ph varia sensibilmente in stanze più o meno grandi ed arieggiate. La tua vasca si trova in un ambiente piccolo? Prova a far cambiare più spesso aria e guarda se noti cambiamenti. Il problema potrebbe essere non il poco scambio gassoso ma un livello di CO2 più alto nell'aria .
si ho sentito dire che dipende dall'ambiente, ma non credo sia un problema appunto perché ho sempre almeno una finestra aperta a casa.
Cmq un valore oscillante tra 7.8 e 8 non lo vedo affatto critico, quindi sta sereno ;)

Ultima modifica di erisen; 11-02-2015 alle ore 12:28. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2015, 12:39   #3
francescoln
Avannotto
 
Registrato: Jul 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma sto sereno. Non ho detto sia critico. ;)
Mi piacerebbe averlo più alto e visto la similitudine tra vasche ,gestione ed anche tempo di avvio volove capire se c'é un qualche fattore comune.
Anche perché mi sono usciti fuori un po' di dinoflagellati ,quindi avere un ph più alto potrebbe aiutare.
Ho provato per un po' con la kalwasser avendo qualche effetto. Ho poi lasciato perdere perché avrei dovuto cambiare la gestione e senza reattore é una palla.
Ciao
francescoln non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acroporaio , erisen

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17839 seconds with 14 queries