Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2015, 16:45   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'impatto visivo conta davvero poco. Troppo potente non è, se le piante soffriranno sarà perché lo spettro non è adeguato.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 17:42   #2
Skyeyes79
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
L'impatto visivo conta davvero poco. Troppo potente non è, se le piante soffriranno sarà perché lo spettro non è adeguato.
Vedi adesso...lo spettro non è adeguato ma la mia domanda è ... in base a cosa? a che esperienza? a che dato?

Il problema è che è talmente presto per parlare di led che non sappiamo...bisognerebbe capire chi ha un acquario con illuminazione a led, che illuminazione, che piante e cosa ha riscontrato nella crescita (o morte) rispetto a quando aveva il neon.

Se riesco faccio da cavia..potrei procurarmi il coperchio con i neon e dopo qualche mese riscontrare la differenza a pari flora e fauna..in questo modo sarebbe un ottica giusta (abbastanza senza però considerare fertilizzante e fondo ecc)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Uno dei problemi maggiori è che il led ha una luce molto concentrata, quindi per allargare il fascio gli viene messa davanti una lente che apre il fascio di luce. Facendo così però la luce arriva obliqua sulla superficie dell'acqua, quindi ne perdi un bel po' per riflessione e diffrazione, soprattutto sui rossi (per questioni legate anche alla lunghezza d'onda). Inoltre di tutta la luce prodotta, la pianta riesce a sfruttare al meglio solo la quantità di luce alla frequenza corrispondente ai 2 picchi di assorbimento della clorofilla, quindi se il led è "calibrato male" come emissione, quella che per te è un'illuminazione da stadio per le piante più esigenti potrebbe essere paragonabile ad una candela.

Quelli rossi non messi per rendere meno potente la luce ma per tentare di riempire il picco di assorbimento nel rosso. È per bilanciare la forte componente blu di cui sopra.
------------------------------------------------------------------------
La vasca interna è circa 78x29x38
Appunto ma mi domando...hanno sostituito il twin lamp (ordinabile solo come coperchio e/o ricambio) con il twin lamp a led...vuoi che non lo abbiano studiato in modo che sia equiparata l'emissione di luce?

Capito? per fare un esempio io vendo auto... fanno il motore nuovo stessa cilindrata e stessi cavalli ma di nuova generazione...mi va bene che consuma meno ma deve andare almeno uguale.. lo so che sembra un paragone stupido ma non lo è poi cosi tanto.

In questo caso del riviera 80 non stiamo parlando di un altro modello in aggiunta alla gamma ma di un modello a led che prende il posto di uno a neon... speriamo avranno fatto 2 conti sti "cinesi" che poi non so nemmeno se è cinese.. la tetra è tedesca e fa prodotti da supermercato ha ah ah a

Ultima modifica di Skyeyes79; 02-02-2015 alle ore 17:48. Motivo: Unione post automatica
Skyeyes79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 18:45   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La wave credo sia europea.
Comunque non sto dicendo che questo acquario ha dei neon inadatti. Anzi, secondo me saranno buoni, dico che se le piante soffriranno per colpa dei led, sarÃ* per via dello spettro, non per la potenza "esagerata", che esagerata, stai tranquillo, non lo sarÃ*. Ovviamente se metti un anubias sotto la luce diretta, allora si riempie di alghe, ma le altre piante non avranno problemi.
La cosa della sostituzione non ha molto senso in questo contesto.
I produttori di acquari mirano per lo più al pubblico che sa poco, trovi molti acquari dolci con neon da 10000k o filtri con materiali non adatti, ecc.. Loro puntano per lo più a fare vasche che al nostro occhio sembrino ben illuminata, quindi gradazioni molto bianche, e per quanto riguarda i filtri, puntano spesso a darti un filtro che rende l'acqua cristallina, preoccupandosi poco della parte biologica. Questo lo fanno quasi tutto i produttori con gli acquari standard, dopodiché vendono, filtri, materiali filtranti, neon, potenziamenti per l'illuminazione, ecc... Di qualitÃ* superiore e più adatti, per l'acquario filo più serio, che magari sa che quell'acquario ha oca illuminazione, quindi va aumentata, e si compra il pacchetto di aggiunta del neon, o i materiali giusti per il filtro.
In quei caso, la scelta del led, penso sia proprio una mossa commerciale più che funzionale, questo non toglie che magari sono led buoni.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allin , mio , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23088 seconds with 14 queries