Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2015, 01:07   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi gli animali che trovati fino all'800 metamorfosavano spesso?
Comunque se non trovi niente in libri scritti da gente che li ha studiati, mi sa che c'è poco da fare.
Potresti porre la tua domanda si un sito più specializzato magari
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2015, 16:08   #2
KurtFTS
Guppy
 
L'avatar di KurtFTS
 
Registrato: Nov 2012
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 33
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Quindi gli animali che trovati fino all'800 metamorfosavano spesso?
Comunque se non trovi niente in libri scritti da gente che li ha studiati, mi sa che c'è poco da fare.
Potresti porre la tua domanda si un sito più specializzato magari
Diciamo che quelli trovati in natura non effettuavano proprio la metamorfosi, o almeno non nel luogo del ritrovamento, dato che il lago in questione si trova (se non ricordo male) a più di 2000 m sul livello del mare e la concentrazione di iodio nelle sue acque è veramente bassa.
Parte di quegli stessi esemplari ha però metamorfosato dopo l'introduzione in un acquario parigino, destando stupore tra gli scienziati che pensavano di aver scoperto una nuova specie e che si resero invece conto di aver trovato delle larve della già conosciuta salamandra.

Magari qualche studio più specifico sulla questione esiste, ma io purtroppo per ora non sono riuscito a trovarlo. :/
KurtFTS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2015, 16:19   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei, sarebbe interessante. Magari quelli "parigini" hanno metamorfosato per via dello stress del cambiamento, essendo animali di cattura non hanno retto al meglio la cattività, quindi stress, acqua diversa, e forse altro, li ha portati a metamorfosare. Gli esmplari che trovi adesso, sino quasi sempre nati in cattività, però non effettuano la metamorfosi, quindi vuol dire che è proprio una caratteristica della specie che ormai va al di là della mancanza di iodio. Tra l'altro la fine che sta facendo il lago diminuisce sempre più le possibilità di studiare gli animali in natura e magari scoprire anche altro.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
axolotl , curiosità , sugli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14558 seconds with 14 queries