Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Le resine deionizzanti dentro al bicchiere dell' impianto RO, voi le mescolate mai? Ho notato che durante la produzione di acqua si creano dei canali preferenziali e secondo me non si sfruttano al 100%. poiché l' acqua passando nello stesso punto il TDS comincia a salire , invece mescolandole ritorna a 0.
che bicchiere usi per le resine? Il rimescolamento, soprattutto con resine a viraggio, non e' propriamente corretto. Bisognerebbe evitare appunto, che si creano canali preferenziali, mantenendo, il bicchiere in verticale con ingresso dall'alto.
In tal senso ho sentito che alcuni lo riempiono a 3/4 in modo tale da consentire un rimescolamento...il mio pieno a tappo mi ha fatto 500 litri poi ho dovuto cambiare resine, ora l'ho riempito a 3/4...certo sarà difficile capire quanti litri ci farò perchè la prima volta ho riempito la vasca quindi era più semplice...
Mai smosse nemmeno io,però riempendo il bicchiere a 3/4 e invertendo l'entrata e l'uscita ,cioè entrando in out e uscendo in in ,le resine lavorano meglio e in modo omogeneo,importante anche l'utilizzo delle.spugnette che rompono il flusso d'acqua ,il fatto di invertire i flussi è stato confermato una volta in un post anche da francois (forwater )