AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rimescolare resine impianto RO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482272)

streetgreen 27-01-2015 10:24

Rimescolare resine impianto RO
 
Le resine deionizzanti dentro al bicchiere dell' impianto RO, voi le mescolate mai? Ho notato che durante la produzione di acqua si creano dei canali preferenziali e secondo me non si sfruttano al 100%. poiché l' acqua passando nello stesso punto il TDS comincia a salire , invece mescolandole ritorna a 0.

vikyqua 27-01-2015 10:40

che bicchiere usi per le resine? Il rimescolamento, soprattutto con resine a viraggio, non e' propriamente corretto. Bisognerebbe evitare appunto, che si creano canali preferenziali, mantenendo, il bicchiere in verticale con ingresso dall'alto.

streetgreen 27-01-2015 11:18

Classico bicchiere da 10" con resine non a viraggio di colore.

51m0ne 27-01-2015 17:50

Interessante... ma quindi hai già provato a rimescolare e hai avuto soddisfazione dalla lettura del tds (cioè si è abbassato)?

streetgreen 27-01-2015 17:53

Si ho fatto caso che muovendo le resine quando il il TDS era 001 ritornava a 0

Francois 27-01-2015 18:29

In tal senso ho sentito che alcuni lo riempiono a 3/4 in modo tale da consentire un rimescolamento...il mio pieno a tappo mi ha fatto 500 litri poi ho dovuto cambiare resine, ora l'ho riempito a 3/4...certo sarà difficile capire quanti litri ci farò perchè la prima volta ho riempito la vasca quindi era più semplice...

IVANO 27-01-2015 18:53

Mai mosse le resine....

streetgreen 27-01-2015 18:55

Ivano, non hai notato queste vie preferenziali?

IVANO 27-01-2015 18:56

Sinceramente no, ma il bicchiere è pieno per 2/3 e ogni volto che parte l'acqua le vedo rimescolare da sole per poi stabilizzarsi...

tene 27-01-2015 19:01

Mai smosse nemmeno io,però riempendo il bicchiere a 3/4 e invertendo l'entrata e l'uscita ,cioè entrando in out e uscendo in in ,le resine lavorano meglio e in modo omogeneo,importante anche l'utilizzo delle.spugnette che rompono il flusso d'acqua ,il fatto di invertire i flussi è stato confermato una volta in un post anche da francois (forwater )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10700 seconds with 13 queries